Il tribunale di Milano respinge le domande di Vivendi sulla vendita della rete di Tim a Kkr, definendole «inammissibili per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire». Vivendi impugna il provvedimento, ma l'esito del processo apre nuove prospettive. Se Vivendi non troverà un acquirente entro aprile, potrebbe riconsiderare la propria strategia su Tim.
Sulla vendita della rete, Tim incassa un punto dai giudici del tribunale di Milano, che hanno definito le domande di Vivendi «inammissibili per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire».
Vivendi impugna il provvedimento, ma al di là del piano giudiziario emerge uno scenario nuovo: se il primo socio (23,78%) non dovesse trovare un compratore entro aprile, potrebbe ripensare la strategia su Tim e tornare a un atteggiamento proattivo, visto che da gennaio 2023 è fuori dalla governance. BOLLORÈ VALUTA DI RIENTRARE Vivendi avrebbe dovuto richiedere la convocazione di un’assemblea straordinaria al posto di impugnare la delibera del cda che ha dato il via alla cessione delle rete, non essendo tra i soggetti legittimati a farlo. È questa il punto chiave della sentenza sulla vendita della rete Tim al fondo Kkr. «Non è, quindi, riconosciuta al socio - si legge nel testo della sentenza - la legittimazione ad impugnare una delibera illegittima del cda semplicemente lamentando un pregiudizio riflesso della lesione dell’interesse sociale connesso al mero status di socio». I francesi avevano avviato il contenzioso legale contro la modalità con cui il cda di Tim aveva approvato la cessione di NetCo, senza passare dal comitato parti correlate e da un'assemblea straordinaria. «Vivendi prende atto della decisione di respingere il ricorso contro». E continua a ritenere che la vendita della rete di Tim «avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell'assemblea in quanto asset essenziale della società che modificherebbe l'assetto societario scopo di Tim»
TIM Vivendi Vendita Rete Kkr Tribunale Di Milano
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tribunale di Milano respinge ricorso Vivendi sulla vendita rete Tim a KkrIl Tribunale di Milano ha respinto le richieste di Vivendi sulla vendita della rete di Tim al fondo Usa Kkr. I giudici hanno dichiarato 'inammissibile per difetto di interesse ad agire' e 'difetto di legittimazione ad agire' la richiesta di Vivendi sulla vendita della rete fissa Netco. Vivendi annuncia un ricorso in appello e punta ad appellarsi alla Corte europea.
Leggi di più »
Tim Vince Contro Vivendi: Il Tribunale di Milano Respinge le Domande sulla Vendita della ReteIl tribunale di Milano ha respinto le domande di Vivendi relative alla vendita della rete di Tim, definendole «inammissibili per difetto di interesse ad agire e difetto di legittimazione ad agire». Vivendi, primo socio privato di Tim, aveva contestato il modo in cui il consiglio di amministrazione di Tim aveva approvato la cessione di NetCo, sostenendo che l'operazione avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell'assemblea dei soci. La causa promossa da Vivendi mirava a dichiarare nulla la delibera del consiglio di amministrazione del 5 novembre 2023, con la quale si approvava l'offerta di Kkr per la cessione della rete fissa. I francesi avevano contestato la delibera in base a presunti «vizi di tale delibera, il contrasto con l’oggetto sociale, la violazione della competenza degli amministratori, l’omessa convocazione di assemblea straordinaria, il conflitto di interessi». La decisione del tribunale, tuttavia, non è entrata nel merito della causa, ma si è limitata a respingere le domande di Vivendi per motivi formali. Vivendi ha annunciato l'intenzione di presentare appello. Nel comunicato stampa, si legge che «nonostante il rigetto della richiesta per motivi meramente formali da parte del tribunale di Milano, Vivendi continua a ritenere che la vendita della rete di Tim avrebbe dovuto essere sottoposta al voto dell’assemblea dei soci in quanto si tratta di un asset essenziale della società che modificherebbe l’assetto societario scopo di Tim». Tim è assistita dai legali Francesco Gatti e Carlo Pavesi dello studio Gatti Pavesi Bianchi Ludovici e da Andrea Zoppini.
Leggi di più »
Tribunale di Milano respinge ricorso Vivendi contro vendita rete TimIl Tribunale di Milano ha respinto il ricorso di Vivendi contro la decisione del Cda di Tim relativa alla vendita della rete fissa, dichiarandolo inammissibile per difetto di interesse ad agire e legittimazione ad agire. Vivendi annuncia l'intenzione di appellare la sentenza.
Leggi di più »
Tim, Cvc e Bain in campo sul tavolo la quota VivendiSi riapre la corsa su Tim, la società che al netto della rete passata alla cordata Kkr,...
Leggi di più »
Borsa: Milano poco mossa in chiusura, scivolone di Saipem e TimPiazza Affari ha chiuso poco mossa, superando quasi indenne la prova delle '4 streghe', ossia la scadenza congiunta dei derivati e delle opzioni sui titoli e sugli indici che avviene ogni terzo venerdì alla fine di un trimestre. (ANSA)
Leggi di più »
A Milano Centrale ritardi fino a 160 minuti ore. Trenitalia: 'Evitare gli spostamenti'. Circolazione ferroviaria sospesaCircolazione ferroviaria sospesa sulle linee Milano - Genova, Milano - Venezia e Milano - Bologna per verifiche tecniche alla linea elettrica nel nodo di Milano. I treni registrano ritardi e cancellazioni. La circolazione è regolare sulla linea Milano - Torino.
Leggi di più »