Tom Hanks e la passione per le Fiat: all'asta la sua 128 [di Federico Pesce]
Si tratta del modello del 1975 utilizzato per le riprese del film di Steven Spielberg “The Post”, e che l'attore acquistò nel 2017 alla fine del film. Il precedente della 126ROMA - A questo punto il sospetto è lecito: Tom Hanks ha un debole per le Fiat. E che male c’è, se non fosse che da uno che si è beccato due Oscar ci saremmo aspettati una predilezione per auto tipo Aston Martin, Ferrari, Lamborghini.
Il modello Fiat 128 uscì per la prima volta nelle concessionarie nel 1969 e fu prodotto in 3 milioni di esemplari fino al 2003. Per molti una vettura rivoluzionaria, poiché dotata di un motore creato dall'ex progettista Ferrari Aurelio Lampredi. In occasione del film, la 128 è stata riverniciata in verde chiaro, salvo poi tornare al suo colore originale verde scuro proprio per volere dell'attore americano.
Nella scheda si legge che l’automobile è equipaggiata con un quattro cilindri in linea da 1290 cc abbinato a un cambio manuale a quattro marce. Le sue caratteristiche includono una griglia retrò, paraurti cromati, finestrini posteriori a scomparsa e ruote in acciaio da 13 pollici, riscaldamento e sbrinatore, radio e cinture di sicurezza anteriori a tre punti. A giugno scorso sono stati eseguiti alcuni lavori per rendere la vettura efficiente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
All'asta per beneficenza la Fiat 128 di Tom Hanks, usata in The PostLeggi su Sky TG24 l'articolo All'asta per beneficenza la Fiat 128 di Tom Hanks, usata nel film The Post
Leggi di più »
All'asta per beneficenza la Fiat 128 di Tom Hanks, usata in The PostLeggi su Sky TG24 l'articolo All'asta per beneficenza la Fiat 128 di Tom Hanks, usata nel film The Post
Leggi di più »
Cresce la passione per i viaggi nell’artigianato italianoSempre più numerosi i turisti, soprattutto dall’estero, che vogliono conoscere l’autentico made in Italy e inseriscono nei loro viaggi anche visite ad atelier: così si scoprono la cultura dei territori, tecniche antiche e una inaspettata via al benessere
Leggi di più »
Costa Smeralda, la sostenibilità ante litteram immaginata 60 anni fa dall’Aga KhanI vincoli paesaggistici proteggono la destinazione nata da un’intuizione e dalla passione per la natura, dove anche i nuovi resort e ristoranti si ispirano al rispetto e alla valorizzazione del territorio
Leggi di più »
Milano, binari roventi per il gran caldo: la M2 costretta a rallentare la velocità dei treniLa prima soglia per diminuire la velocità scatta a 57 gradi, circostanza che si è verificata tra le 16 e le 18 per la seconda volta in due giorni
Leggi di più »
Mertens e Napoli, quello che non sapete di un amore lungo 9 anniLa scintilla, la diffidenza iniziale della compagna, l'esplosione con Sarri, le difficoltà con Spalletti: i retroscena di una passione giunta al capolinea
Leggi di più »