Due storie di calcio, Fik Tomori e Strahinja Pavlovic, che si incrociano in un'intrigante stagione rossonera. Entrambi erano in uscita dal Milan, ma hanno scelto di restare, ottenendo un nuovo ruolo da protagonista. Il derby contro l'Inter è stato il detonatore di questa rinascita.
Ci vuole uno sceneggiatore fantasioso per fornire a Tomori e Pavlovic - due giocatori con storia e trascorsi molto diversi - lo stesso copione da recitare insieme per due settimane. Succede anche questo nella stagione pazza del Milan . Esatto: Fik e Strahinja hanno vissuto l'ultimo periodo percorrendo lo stesso sentiero. Concluso con la medesima consapevolezza: sono stati gli artefici del loro destino perché non hanno ceduto alla volontà altrui, ma hanno ottenuto ciò che desideravano.
Molto banalmente: rimanere dove stavano. Il derby ha acceso una lampada potente sulla loro storia, perché - vuoi per acciacchi dei compagni, vuoi perché magari l'allenatore avrebbe comunque scelto così -, sono usciti dalla stracittadina a testa alta. Beneficiando, come tutto il Milan, di una robustissima dose di buona sorte, ma offrendo comunque una prestazione importante. L'Inter ha tirato, ha premuto e spremuto come poteva il Milan, ma la diga - a parte ovviamente l'amnesia finale - ha retto bene e, considerati i grandi stenti della fase difensiva rossonera '24-25, c'è di che rallegrarsi. La sceneggiatura è intrigante perché in teoria questo derby non avrebbero dovuto giocarlo. Quanto meno, uno dei due. Collocati entrambi sulla lista dei cedibili, dei sacrificabili, e ora tornati a nuova vita rossonera. Sono le numerose porte scorrevoli che attraversano la carriera di un calciatore. Tempistiche leggermente diverse: Tomori era stato - diciamo così - invitato a guardarsi intorno soprattutto negli ultimi giorni, soprattutto perché il Tottenham aveva offerto al Diavolo una cifra vicina ai 30 milioni di euro, che aveva ingolosito parecchio. La stagione di Fik è stata molto altalenante - più in generale, l'inglese non è più riuscito a tornare sui livelli dell'annata scudetto -, ma con Conceiçao si è ripreso un ruolo da protagonista. È evidentemente soprattutto per questo che il difensore - molto legato al Milan - ha chiuso a qualsiasi ipotesi di trasferimento. Anche Pavlovic sta vivendo una rinascita a Milanello. L'inizio dell'avventura era stato promettente, poi Fonseca l'ha inchiodato alla panchina senza appello e, insomma, la logica portava a pensare che il serbo a gennaio avrebbe salutato. Ma, come per Tomori, ha prevalso l'orgoglio di non abdicare, il desiderio di dimostrarsi all'altezza del Diavolo. Strahinja ha detto no al Fenerbahçe e non ha nemmeno preso in considerazione il Galatasaray. E, anche in questi casi, per via Aldo Rossi era pronta una discreta manciata di milioni. Le sue prestazioni recenti - pulite, efficaci, sicure - hanno poi convinto definitivamente il club rossonero a toglierlo dall'elenco dei cedibili. Tomori e Pavlovic allora ripartono insieme, col derby come detonatore, e con l'obiettivo di diventare la coppia di centrali in pianta stabile. Gabbia e Thiaw sono avvisati
Milan Tomori Pavlovic Derby Inter Calciomercato Serie A
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Le 5 verità di Milan-Inter 1-1: rimpianto nerazzurro, Tomori-Pavlovic la coppia giustaSERIE A - La squadra di Inzaghi gioca un ottimo secondo tempo, ma non va oltre al pareggio. Calhanoglu lontano dalla miglior condizione. Conceicao aspetta...
Leggi di più »
Sorpresa Juve, oltre Tomori e Hancko: Giuntoli studia altre due candidatureSettimana decisiva non solo in campo (martedì a Bruges e sabato a Napoli) ma anche per la caccia al rinforzo da dare a Motta per puntellare il reparto difensivo
Leggi di più »
Milan, Pavlovic: 'Grande mentalità nell'ultimo derby, spero che sia così anche oggi'Il difensore del Milan Strahinja Pavlovic ha parlato ai microfoni di DAZN, in vista del derby contro l’Inter valido per la 23^ giornata di Serie A. Settimana non facile. 'E' il giorno del derby, cer
Leggi di più »
Corvino sul mercato del Lecce: due arrivi e due partenzePantaleo Corvino, responsabile dell'area tecnica del Lecce, fa chiarezza sul mercato invernale del club. confermando due nuovi arrivi e altrettante partenze. Oudin e Sansone lasceranno il Lecce, mentre Jasper Karlsson arriva in prestito dal Bologna. Corvino svela i piani per il reparto offensivo, evidenziando la presenza di diversi giovani su cui punta, come Burnete, e la possibile partenza di Hasa per un club importante.
Leggi di più »
Meloni sul terrorismo e Starlink: 'Non si possono avere due pesi e due misure'Giorgia Meloni si presenta alle 40 domande dei giornalisti, commentando le uscite di Elon Musk e le possibili interferenze, ribadendo la necessità di strumenti adeguati per l'Europa nel campo della difesa.
Leggi di più »
Trappola per la droga a Tor Bella Monaca: due arresti e due pistole sequestrateA Tor Bella Monaca, due persone sono state arrestate con l'accusa di traffico di droga e detenzione di armi. Gli agenti del commissariato Casilino hanno trovato nell'appartamento di un 65enne un arsenale composto da due pistole, una delle quali clandestina, oltre a centinaia di dosi di cocaina e crack.
Leggi di più »