Torino, bambina di sei mesi muore incastrata tra i mobili della camera da letto della nonna
del letto su cui la nonna l’aveva lasciata per andare in bagno. È successo intorno alle 20 di mercoledì sera nel quartiere Barriera di Milano, nella periferia torinese: la nonna, 56 anni, appena si è accorta di quanto accaduto ha chiamato subito il 118 ma. Nell’alloggio, assieme ai soccorritori, sono intervenuti anche i carabinieri: la bambina era stata affidata alla nonna dalla madre che, come già altre volte, era andata all’estero.
Secondo una prima ricostruzione, la nonna ha lasciato la bimba sul letto e si è assentata per il tempo necessario ad andare in bagno. Al suo ritorno però la piccola non respirava più e aveva la testa incastrata tra un mobile e il materasso. La corsa all’ospedale infantile Regina Margherita è stata inutile: la piccola è morta durante il trasporto, in ambulanza.
Purtroppo il tipo di giornalismo che cerchiamo di offrirti richiede tempo e molto denaro. I ricavi della pubblicità ci aiutano a pagare tutti i collaboratori necessari per garantire sempre lo standard di informazione che amiamo, ma non sono sufficienti per coprire i costi de ilfattoquotidiano.it. Se ci leggi e ti piace quello che leggi puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro per il prezzo di un cappuccino alla settimana.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Conte arriva al Copasir, la Lega gli fa il processo - Il Fatto QuotidianoScambio di informazioni tra Paesi alleati o scambio di favori per esigenze politiche? Palazzo San Macuto, ore 15 in punto. Ecco l’audizione che Giuseppe Conte ha richiesto al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, in sigla Copasir, per spiegare la doppia visita in Italia e gli incontri autorizzati con i vertici dei servizi segreti …
Leggi di più »
Germania, sondaggio World Jewish Congress: 'Il 27% dei tedeschi ha pensieri antisemiti' - Il Fatto QuotidianoIl 27 per cento dei tedeschi ha pensieri antisemiti, il 41% pensa che gli ebrei parlino troppo dell’Olocausto. Sono i risultati di un sondaggio condotto dal World Jewish Congress, l’organizzazione che racchiude le comunità e organizzazioni ebraiche di oltre 100 paesi, e svelato in esclusiva dal sito della Süddeutsche Zeitung. La rilevazione, precisa proprio il …
Leggi di più »
In Edicola sul Fatto Quotidiano del 23 Ottobre: - Il Fatto QuotidianoVitalizi: la carica dei 772. Casta continua ecco i senatori anti-taglio
Leggi di più »
Evasione: carcere, confische e responsabilità delle società - Il Fatto QuotidianoL’inferno, si sa, è lastricato di “salvo intese”. E salvo che non ci sia sfuggito qualcosa, a una settimana dalla loro approvazione “salvo intese”, ancora non si vedono né il decreto fiscale, né la legge di Bilancio: volgarmente, la manovra economica per il 2020 è ancora in stato di bozza. Ieri Giuseppe Conte e il …
Leggi di più »
Senato: la rivolta di intoccabili e indagati contro i tagli ai vitalizi - Il Fatto Quotidiano“Giaaacomo! Giacomino”. “Senatore bello, amico mio”. Giacomo (Giacomino) Caliendo è più omaggiato che mai a Palazzo Madama, manco le lancette dell’orologio fossero tornate indietro di un decennio quando era potentissimo sottosegretario alla Giustizia del governo Berlusconi. Lui gongola per i salamelecchi, per niente sorpreso: da quando la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati lo …
Leggi di più »
Trapani, donna scomparsa da mesi: arrestato l'ex compagno con l'accusa di omicidio - Il Fatto QuotidianoAngela Stefano, 48 anni, era scomparsa dal 5 febbraio scorso a Salemi (Trapani). Dopo mesi, le indagini sul suo caso sono arrivate a una svolta: i carabinieri hanno arrestato l’ex compagno della donna Vincenzo Caradonna, 47 anni: è accusato di omicidio volontario, distruzione e occultamento di cadavere e detenzione di ordigni esplosivi. Il provvedimento è …
Leggi di più »