Torino. Detenuto in permesso sfregia compagna, aveva già ucciso fidanzata

Italia Notizia Notizia

Torino. Detenuto in permesso sfregia compagna, aveva già ucciso fidanzata
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 RaiNews
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 50%

Torino, cerca di sgozzare la compagna, che voleva lasciarlo dopo aver scoperto che undici anni prima aveva ucciso la fidanzata

ITALIA2019/10/19 12:41 Arrestato per tentato omicidio La vittima aveva chiesto all'uomo un incontro per chiudere la storia, dopo che su internet aveva scoperto il motivo della sua carcerazione. Appena scesi dal bus, l'uomo ha afferrato una bottiglia rotta nel tentativo di sgozzare la donna, che per fortuna aveva il collo coperto da una grossa sciarpa.

Stanotte, intorno all'una, Safi e la vittima, una donna torinese di 43 anni con cui si vedeva da sei mesi, si trovavano su un bus in corso Giulio Cesare, nella periferia nord della citta'. L'uomo, recluso al carcere "Lorusso e Cutugno", era in permesso di lavoro, un provvedimento che gli ha consentito di svolgere l'attività di cameriere in uno bistrot del centro, facendo ritorno al penitenziario alle due di notte.

La vittima aveva chiesto a Saif un incontro per chiudere la storia, dopo che su internet aveva scoperto il motivo della sua carcerazione. Appena scesi dal bus, l'uomo ha afferrato una bottiglia rotta nel tentativo di sgozzare la donna, che per fortuna aveva il collo coperto da una grossa sciarpa. Con ferocia, l'uomo ha inferto numerosi colpi al viso della 43enne procurandole profondi tagli al viso, tali da renderla irriconoscibile.

Said è stato bloccato pochi metri dopo, in via Leini', completamente ricoperto di sangue e con ferite al volto provocate da una caduta avvenuta durante il tentativo di fuga. La vittima, subito soccorsa, è stata trasportata in ospedale e a breve verrà trasferita al Maria Vittoria per un complesso intervento di chirurgia maxillo-facciale. Al momento dell'arresto Saif non ha detto nulla.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

RaiNews /  🏆 46. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Atterraggio di emergenza a Genova per il volo Napoli-Torino - La StampaAtterraggio di emergenza a Genova per il volo Napoli-Torino - La StampaLa causa dovuta a una depressurizzazione in cabina.
Leggi di più »

Genova, atterraggio d'emergenza per un aereo diretto a Torino | Sky TG24Genova, atterraggio d'emergenza per un aereo diretto a Torino | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Genova, atterraggio d'emergenza per un aereo diretto a Torino | Sky TG24
Leggi di più »

Genova: atterraggio di emergenza del volo Napoli-TorinoGenova: atterraggio di emergenza del volo Napoli-TorinoLa causa sarebbe dovuta alla depressurizzazione della cabina di pilotaggio del Boeing 717 della compagnia spagnola low cost Volotea decollato da Napoli alle 15,20
Leggi di più »

Genova, atterraggio di emergenza del Napoli-Torino di Volotea: depressurizzazione cabina - Il Fatto QuotidianoGenova, atterraggio di emergenza del Napoli-Torino di Volotea: depressurizzazione cabina - Il Fatto QuotidianoUn aereo della compagnia Volotea che stava comprendo la tratta tra Napoli e Torino è stato costretto a un atterraggio di emergenza all’aeroporto Cristoforo Colombo di Genova a causa di una depressurizzazione in cabina. Sulla pista dello scalo ligure sono arrivati i vigili del fuoco, la polizia di frontiera e il personale dell’aeroporto.
Leggi di più »

Le donne di Torino. La città mette in mostra l’audacia - La StampaLe donne di Torino. La città mette in mostra l’audacia - La StampaTORINO. I musei del mondo discutono della propria faccia. L’immagine dell’arte è stata maschile per secoli. Un’infinità di soggetti donne, ma una maggioranza schiacciante di artisti maschi, bianchi. Ne esce un ritratto monotematico, per quanto vibrante e geniale, declinato da una voce troppo omogenea. Ne manca un pezzo, la diversità di razza e di genere, la creatività al femminile. Altrove si dibatte e Torino mette in mostra le sue donne. Sfacciata, prepotente, senza bisogno di riunioni del board, votazioni, scelte su cosa mettere in vista per smuovere un conformismo che non rispetta più la società. Sta per iniziare la settimana dedicata all’arte e in città hanno aperto due mostre che mettono le donne al centro della scena ed è pronta a quattro inaugurazioni firmate da artiste. Chi è costantemente a caccia del titolo blockbuster dovrebbe calcolare il potere del coraggio, l’importanza di una scena che si muove in anticipo. Tra i motivi per cui Torino è, e dovrebbe essere ancora di più, il fulcro del contemporaneo c’è pure questo passo deciso che il pubblico segue. Molto più attento di come, a tratti, lo si dipinge per sostenere scelte pigre. Un paio di sere fa, Camera ha ospitato Zanele Muholi, fotografa sudafricana impegnata a rappresentare l’umanità post-apartheid, un’anima radicale e militante che ha riempito la sala, creato la coda e ha esordito spiegando la necessità dei suoi scatti: «Non stavo da nessuna parte». Però sta un po’ a Torino e non solo perché ci è passata per lasciare la sua testimonianza. Pugnali da borsetta Il viaggio parte da una ribellione culturale raccontata dal Mao con l’associazione Yoshin Ryu in «Guerriere del sol levante» (fino al primo marzo). Giappone per iniziare, ma è solo un punto di partenza da cui la cultura occidentale ha pescato quasi tutti i riferimenti per le donne indipendenti. Al centro dei corridoi c’è un’armatura in 3D, la sola intera arrivata fino a noi, la prova di inclusione e rispetto perché le signore dell’ano mille rot
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-09 15:14:40