Il Carnevale di Ivrea, con la sua storica Battaglia delle Arance, torna a riempire le strade della città piemontese. Dal 6 gennaio con l'uscita dei Pifferi e dei Tamburi, il Carnevale culmina dal 1 al 5 marzo. La rievocazione celebra la rivolta contro lo ius primae noctis medievale attraverso la figura della Mugnaia, protagonista delle sfilate e della Battaglia delle Arance.
La Battaglia delle Arance, ma non solo. Torna come ogni anno lo storico Carnevale di Ivrea , con un avvicinamento che è partito dal 6 gennaio, con l'uscita dei Pifferi e dei Tamburi, che vedrà domenica il pranzo di apertura del Carnevale e che vivrà il clou con gli eventi in programma dall'1 al 5 marzo.
La cerimonia della sua presentazione è in programma sabato 1° marzo, il Sabato di Carnevale, subito prima del Corteo Storico con fiaccolata goliardica e sfilata delle squadre degli 'aranceri' a piedi: Tuchini del Borghetto, Mercenari, Diavoli, Pantere, Credendari, Scacchi, Arduini, Asso di Picche e Morte.
Carnevale Ivrea Battaglia Delle Arance Tradizioni Mugnaia
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carnevale di Ivrea: programma, eventi, ospiti e date dell'edizione 2025Putignano, parte il carnevale più lungo d'Italia
Leggi di più »
Tumori, l’Airc torna in piazza con le arance della SaluteI consigli nel libricino di Fondazione Airc che sarà distribuito il 25 gennaio insieme alle Arance della Salute in tremila piazze italiane. Per tradurre in con…
Leggi di più »
I benefici delle arance: la vitamina C per mantenere sani muscoli, pelle e vasi sanguigniNon ci sono prove che la vitamina C curi influenza e raffreddori, ma consumare agrumi in modo regolare aiuta ad accorciare la durata della malattia
Leggi di più »
Goel Bio, frutti della legalità: compra arance e mandarini e combatti la 'ndraghetaIl gruppo cooperativo reggino, che riunisce le aziende agricole vittime della criminalità organizzata, propone acquisti condivisi dei prodotti del territorio
Leggi di più »
Differenze nel calendario scolastico per le vacanze di Carnevale 2025Il calendario scolastico nazionale presenta variazioni nella sospensione delle lezioni durante le festività, incluso il Carnevale. Nel 2025, la durata delle vacanze di Carnevale varia a seconda della regione, con alcune regioni che non prevedono affatto la sospensione. Le festività di Carnevale si svolgono dal 16 febbraio (domenica della Settuagesima) al 5 marzo (Mercoledì delle Ceneri).
Leggi di più »
Buon compleanno Fanta, un sorso di arance siciliane lungo 70 anniLa celebre bevanda inventata nel 1955 da Ermelino Matarazzo di Licosa all’ombra dei Vesuvio. Ancora oggi è prodotta con agrumi proveniente al 100% della Sicilia
Leggi di più »