'Riconoscere e valorizzare le esperienze umane, professionali, imprenditoriali, che hanno lasciato un segno tangibile a vantaggio delle proprie comunità di lavoro e di vita nel contrasto alle grandi disuguaglianze che attraversano il nostro tempo'.
"Riconoscere e valorizzare le esperienze umane, professionali, imprenditoriali, che hanno lasciato un segno tangibile a vantaggio delle proprie comunità di lavoro e di vita nel contrasto alle grandi disuguaglianze che attraversano il nostro tempo". E' questo l'obiettivo della terza edizione del premio Combattere la disuguaglianza - Si può fare, ideato da Oxfam, in collaborazione con l'Associazione Alessandra Appiano - Amici di Salvataggio.
"Le disuguaglianze economiche, la mancanza di opportunità per i giovani, il lavoro povero, l'iniquo accesso alle cure e all'istruzione, la disparità di genere caratterizzano le nostre società e sembrano mostri invincibili.
Il premio si articola in 2 sezioni: Raccontare la disuguaglianza che sarà conferito al professionista della comunicazione, che abbia saputo raccontare la disuguaglianza nelle sue più diverse forme e premio Affrontare la disuguaglianza per operatori o associazioni che abbiano dimostrato, con il loro impegno quotidiano, che la disuguaglianza può essere combattuta.
Le candidature dovranno essere presentate entro e non oltre il 2 settembre, attraverso il sito di Oxfam Italia su Premio Oxfam - combattere la disuguaglianza, si può fare.
Ingiustizia Disparità Premio-Oxfam Oxfam-Italia Emilia-Romano Società Lavoro Esperienza Candidatura Professionista Opportunità Comunicatore Narratore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Isabella Ferrari: «Sono stata picchiata da un uomo, ma non ci ricasco. L'analisi mi ha aiutata a riconoscere iIsabella Ferrari torna al cinema, torna a essere ancora una volta la protagonista al femminile,...
Leggi di più »
Dopo 5 anni il Gran Premio torna a ShanghaiLa Formula 1 torna in Cina dopo la pandemia. All'interno del circuito era stato allestito un ospedale covid da 1300 posti
Leggi di più »
Spondiloartriti: come riconoscere il tipico mal di schiena infiammatorio?Spondiloartriti. Facciamo chiarezza su queste patologie infiammatorie croniche a carico della colonna vertebrale
Leggi di più »
Riconoscere nei neonati le malformazioni della testaInformazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
La canzone che nessuno su internet riusciva a riconoscere arrivava da un vecchio film pornoPer anni migliaia di persone avevano provato a risalire alle origini di “Everyone Knows That”, una misteriosa registrazione di 17 secondi: qualcuno infine ci è riuscito
Leggi di più »
I 4 sintomi per riconoscere l'asma nei bambiniA elencarli è stata la Societa' Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri) in vista della Giornata Mondiale dell'Asma 2024, che si celebra il 7 maggio
Leggi di più »