Torna l'allerta smog in Emilia-Romagna: da domani, 19 novembre, per due giorni saranno in vigore in tutta la regione le misure emergenziali da bollino rosso in tutta la regione. (ANSA)
Torna l'allerta smog in Emilia-Romagna: da domani, 19 novembre, per due giorni saranno in vigore in tutta la regione le misure emergenziali da bollino rosso in tutta la regione. È quanto emerge dal bollettino dell'Agenzia regionale per la Protezione ambientale .
Fra queste la limitazione della circolazione anche per i veicoli diesel Euro 5 nei comuni con più di 30mila abitanti. Le misure emergenziali sono previste in seguito alle proiezioni di Arpae relative al possibile sforamento dei valori limite giornalieri delle polveri pm10. In tutti i comuni, oltre alle limitazioni dei veicoli sono previsti anche l'abbassamento delle temperature medie nelle abitazioni fino a 19 gradi e negli spazi commerciali e ricreativi fino a 17 gradi, il divieto di combustione all'aperto , il divieto di uso di biomasse per il riscaldamento domestico , il divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli.
Divieto Abbassamento Limitazione Veicolo Motore Temperatura-Media Bollino Divieto-Di-Sosta Agenzia-Regionale-Per-La-Protezione-Ambientale Combustione Regione
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il maltempo flagella l'Emilia-Romagna, esondato il torrente RavoneE' ancora emergenza in Emilia-Romagna dopo il maltempo delle ultime ore (ANSA)
Leggi di più »
Maltempo estremo al Nord-Ovest, sole su versante adriatico e SudI meteorologi: 'Ancora qualche fenomeno in Emilia Romagna' (ANSA)
Leggi di più »
Aria inquinata in Emilia-Romagna, primo bollino rosso per smogCattiva qualità dell'aria in Emilia-Romagna e da domani, 5 novembre, scatta il primo bollino rosso di stagione per lo smog in tutte le province. È quanto emerge dal bollettino dell'Agenzia regionale per la Protezione ambientale. (ANSA)
Leggi di più »
Emilia Romagna, Ugolini all'assalto del fortino rosso: ecco perché la sinistra può crollare4.529 sezioni elettorali in 330 Comuni. Si parte stamattina, con urne aperte alle 7 fino alle 23. Si riprende domani, dalle 7 alle 15. È il tur...
Leggi di più »
Regionali in Emilia Romagna e Umbria, un test per maggioranza e opposizioneLunedì 18 a partire dalle 14,30, lo speciale di Enrico Mentana
Leggi di più »
Elezioni in Emilia-Romagna e Umbria, al voto con l'incognita affluenzaSeggi aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15 (ANSA)
Leggi di più »