Torna l'esodo di Ferragosto: ecco come si parte da Milano e come si partiva negli anni Ottanta e Novanta

Italia Notizia Notizia

Torna l'esodo di Ferragosto: ecco come si parte da Milano e come si partiva negli anni Ottanta e Novanta
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 79 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 53%

Treni pieni e aeroporti tornati a registrare il 90% del traffico pre-Covid: nell'estate della ripresa del turismo, le immagini dell'archivio storico di…

Treni pieni e aeroporti tornati a registrare il 90% del traffico pre-Covid: nell'estate della ripresa del turismo, le immagini dell'archivio storico di Fotogramma raccontano le vacanze dei milanesi di 40 anni faNon è più la Milano che, con la chiusura delle fabbriche, si trasformava in un deserto metropolitano tra serrande abbassate e strade vuote.

e sono tornati ad approdare a queste latitudini, anche solo per un passaggio, prima di raggiungere i laghi o le montagne.Ma anche per chi, a Milano vive e lavora, dopo la pausa forzata imposta dalla pandemia, e le limitazioni agli spostamenti e le regole anti-contagi e le rotte cancellate, è tornato il momento di partire. Un esodo di Ferragosto, che ha affollato nuovamente la Stazione Centrale e gli aeroporti di Linate e Malpensa.

Un mese dopo, l'asticella si è ulteriormente alzata. La stima di Sea è che, tra il 5 e l'8 agosto, tra arrivi e partenze, da Malpensa e Linate stiano passando 425mila viaggiatori. Una città nella città. Che si muove. Già, ma per andare dove?Le mete preferite dai milanesi sono, in Italia, le isole e in generale le località di mare del Sud. In Europa, si punta alla Spagna e alla Grecia. In tanti hanno scelto le capitali d'arte.

Le mete? Il Sud dell'Italia, ma non solo. Trenitalia spiega di aver avviato da questa estate"una serie di azioni per favorire il turismo sostenibile proponendo soluzioni treno+autobus o treno+nave per permettere ai viaggiatori di raggiungere le destinazioni finali delle vacanze estive". E un esempio, appunto, sono proprio i collegamenti per le isole o con le zone non raggiunte dal treno.

Infine, le città d'arte. E, in questo caso, in cima alla classifica ci sono Firenze, Venezia, Napoli e Roma. Chi ha scelto il treno per il mare, invece, ha puntato soprattutto sull'area Adriatica e sulla Calabria.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Milano, 25enne torna a casa e trova i ladri che lo immobilizzano e lo minaccianoMilano, 25enne torna a casa e trova i ladri che lo immobilizzano e lo minaccianoMilano, 25enne torna a casa e trova i ladri che lo immobilizzano e lo minacciano: due ricercati per “sequestro e rapina”
Leggi di più »

Esodo estivo, torna il bollino nero dopo due anni di pandemiaEsodo estivo, torna il bollino nero dopo due anni di pandemiaNumeri da record sulle strade italiane: traffico intenso soprattutto nella mattina di oggi, sabato 6 agosto, con la situazione che dovrebbe tornare da bollino rosso nel pomeriggio. Ecco tutte le autostrade interessate e i link per viaggiare informati
Leggi di più »

Musica e arte a Caltabellotta, torna il Dedalo FestivalMusica e arte a Caltabellotta, torna il Dedalo FestivalLeggi su Sky TG24 l'articolo Musica e arte a Caltabellotta, torna il Dedalo Festival
Leggi di più »

Maradona torna in FIFA 22Maradona torna in FIFA 22Revocato il provvedimento che impediva a EA Sport di utilizzare l'immagine del Diez: tutti i dettagli
Leggi di più »

Cgia: il Nordest torna a essere la locomotiva economica del PaeseCgia: il Nordest torna a essere la locomotiva economica del PaeseNel 2022 il Pil del Veneto è destinato ad aumentare del 3,4%: nessuna altra regione è destinata a fare meglio
Leggi di più »

Intrastat, dietrofront sulla scadenza: si torna al 25 del meseIntrastat, dietrofront sulla scadenza: si torna al 25 del mese
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-21 18:09:14