I banconi si sposteranno da piazza degli Alcioni su un nuovo plateatico
. Sorgerà un plateatico tra via di Torre Maura, via delle Rondini e via della Cicogna che ospiterà i commercianti che, attualmente, lavorano a piazza degli Alcioni. L'attuale mercato di quartiere, infatti, versa da tempo in condizioni di, con problemi a commercianti e clienti. L’Assemblea capitolina ha approvato la proposta, presentata dal consigliere Mariano Angelucci, con la quale si avviano ufficialmente le procedure per realizzare il nuovo mercato.
Non ci sono ancora progetti ma si prevede la creazione di un mercato coperto o, come minimo, su sede propria con relativa copertura dei banchi. È prevista anche la riqualificazione delle aree limitrofe. Infine, aspetto molto importante, l’area verrà recintata e verranno previsti accessi controllati.
“Con il collega Alemanni siamo stati in sopralluogo a piazza degli Alcioni – ha detto Angelucci in Assemblea capitolina – constatando i numerosi problemi del mercato su sede impropria. Crediamo che lo spostamento del mercato si possa fare in tempi ragionevoli. Attivare questa tipologia di percorso darà maggiore dignita a chi ci lavora e una maggiore fruzione per chi frequenta il mercato stesso. Soprattutto, potremo riqualificare un quadrante ad oggi fortemente congestionato”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maud, Fanny e Lise: «Noi, tre amiche in vetta al Cerro Torre»La cima leggendaria e la prima cordata di sole donne
Leggi di più »
Jordan Jeffrey Baby, il trapper si suicida in carcere a Pavia. Era stato condannato per rapina e odio razzialeIl trapper Jordan Jeffrey Baby si è suicidato in una cella del carcere di Torre del...
Leggi di più »
Jordan Jeffrey Baby, chi era il trapper che si è suicidato in carcere a Pavia: dalle denunce alle apparizioniIl trapper Jordan Jeffrey Baby si è suicidato in una cella del carcere di Torre...
Leggi di più »
Cogliate, demolita la storica torre dell'acquedotto: il momento dell'esplosioneÈ stata demolita a Cogliate (Monza Brianza) la torre dell'acquedotto, un simbolo del...
Leggi di più »
Il “Pratone di Torre Spaccata” diventa un romanzo collettivoTerminata la stesura del romanzo scritto a dagli studenti dell’I.C. Rugantino. Comitato Pratone: “Li ringraziamo per aver trovato uno strumento originale con cui...
Leggi di più »
Perché le donne sono più solidali? Una spiegazione filosofica, con Maura GancitanoIl punto di partenza è un dato. Le donne sono più solidali. Lo dice il report Noi doniamo, realizzato dall’Istituto Italiano della Donazione (il 52% degli individui che donano sono donne).
Leggi di più »