Il Consiglio regionale della Toscana ha avviato la discussione sulla proposta di legge per il suicidio assistito, che potrebbe renderla la prima regione italiana ad approvare la norma. Dopo aver respinto una questione di costituzionalità, gli emendamenti saranno discussi con l'obiettivo di definire procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale sul fine vita.
E' iniziata nel pomeriggio in Consiglio regionale della Toscana , e proseguirà domani, la discussione sulla proposta di legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito promossa dall'associazione Luca Coscioni, supportata da oltre 10mila firme. La Toscana si candida a fare da apripista ed essere la prima Regione in Italia ad approvare la norma che fissa procedure e tempi per l'assistenza sanitaria regionale sul fine vita.
Illustrando in aula l'atto, il presidente della commissione sanità Enrico Sostegni ha spiegato che il testo «stabilisce la procedura con la quale le persone possono far domanda all'Asl, ma anche i tempi e le modalità con le quali la commissione preposta analizza le questioni, coinvolge il comitato etico, e dà la risposta ai richiedenti, verificando tutta la procedura che deve essere seguita.
SUICIDIO ASSISTITO TOSCANA LEGISLAZIONE QUESTIONE DI COS TITUIONALITA' EMENDAMENTI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana celebra i suoi 25 anni di promozione del turismo enogastronomico in Toscana. L'organizzazione ha valorizzato 500 prodotti tipici, recuperato 400 ricette tradizionali e coinvolto 2.000 imprese nel corso della sua storia. Vetrina Toscana promuove la cucina toscana in Italia e nel mondo, con attività come il Mercato Coperto di Qualità e la bottega firmata Vetrina Toscana a Grosseto. Il progetto si distingue per l'utilizzo strategico delle tecnologie digitali e l'attenzione alla sostenibilità.
Leggi di più »
Generali: Consiglio di Amministrazione si pronuncia sulla composizione del nuovo consiglioIl Consiglio di Amministrazione di Generali ha espresso parere sugli orientamenti per la composizione del nuovo consiglio che sarà nominato dall'assemblea. Si auspica un equilibrio tra continuità e rinnovamento, con la conferma della maggioranza dei consiglieri uscenti e l'introduzione di nuove figure. Si raccomanda inoltre di mantenere l'attuale numero di consiglieri indipendenti e una maggiore diversificazione internazionale.
Leggi di più »
Pescara, dopo la sentenza del Consiglio di Stato super poteri al consigliere delegato all’urbanistica MarcelloLE SPINE URBANISTICHE Alla fine, toccherà a Marcello Antonelli sbrogliare la matassa....
Leggi di più »
Nuovo consiglio di amministrazione per ITA Airways dopo la fusione con LufthansaGli azionisti di ITA Airways hanno nominato il nuovo consiglio di amministrazione a seguito della sua fusione con Lufthansa, designando Sandro Pappalardo presidente e Joerg Eberhart CEO. Il consiglio è composto da Antonella Ballone, Eberhart, Lorenza Maggio, Pappalardo e Efrem Angelo Valeriani. Paolo Ciabattoni, Angela Florio e Federico Testa sono stati nominati membri del collegio sindacale, con Florio nominata presidente. La compagnia aerea tedesca ha acquisito il 41% di ITA nella fusione, che dovrebbe essere completata dagli azionisti giovedì. Eberhart, il nuovo CEO, ha dichiarato: 'Sono orgoglioso e onorato di essere stato nominato a questo prestigioso ruolo. Dopo più di due anni di duro lavoro, questa nuova fase nella storia dell'azienda ci permetterà di rafforzare la nostra posizione e sviluppare sinergie strategiche che miglioreranno la crescita e la solidità di ITA Airways come vettore italiano di riferimento, pronto a garantire al paese una maggiore connettività e ai passeggeri una scelta più ampia di destinazioni, con una nuova visione di sviluppo, innovazione e sostenibilità'.
Leggi di più »
Bove, il miracolo dopo il dramma: Fiorentina-Inter 67 giorni dopoIl racconto di Giovanni Ghini, presidente della Fratellanza Militare di Firenze che ha soccorso Edoardo in campo
Leggi di più »
Dopo un mese approvato il Dup: scontro tra Pettinari e PdIN CONSIGLIO Dopo una lunga maratona durata oltre un mese, la seduta consiliare ha sancito il...
Leggi di più »