La Protezione Civile ha diramato un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico in Toscana, in particolare nelle aree a sud-ovest e nelle isole. Le scuole rimarranno chiuse in diversi comuni delle province di Livorno, Pisa e Grosseto.
La Protezione Civile regionale ha diramato un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico in Toscana , in particolare nelle aree a sud-ovest e nelle isole. Le scuole resteranno chiuse in vari comuni delle province di Livorno, Pisa e Grosseto. Le previsioni meteo indicano piogge e nevicate deboli al Nord, con cielo nuvoloso e tempo variabile al Centro e al Sud, con i fenomeni più intensi previsti nelle aree a sud-ovest, comprese le isole.
La Protezione Civile regionale ha diramato un codice arancione per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo principale e minore, per tutta la giornata, lungo tutta la costa a sud di Livorno e isole. Un codice giallo è stato emesso per il resto della regione, con particolare attenzione ai rischi idrogeologici legati al reticolo idraulico minore. Le scuole rimarranno chiuse in diversi comuni toscani. Le piogge interesseranno anche Umbria, Lazio e Liguria, con deboli nevicate previste lungo i confini alpini, mentre il cielo sarà coperto nel resto d'Italia. Ecco nel dettaglio le previsioni: \Al Nord: giornata con cielo coperto, isolati piovaschi, piogge in Liguria e deboli nevicate lungo i confini alpini. Venti deboli da sud.\Al Centro: la giornata trascorrerà con delle piogge su Toscana, Umbria e Lazio, a tratti anche moderate. Cielo spesso coperto altrove, ma asciutto.\Al Sud: la giornata sarà contraddistinta da un tempo asciutto, ma il cielo si potrà vedere irregolarmente nuvoloso su tutte le regioni.\Nel pomeriggio le condizioni peggioreranno ulteriormente, con temporali e piogge intensi su Toscana, Umbria, Lazio e Marche. Al Nordest e Lombardia orientale tempo in peggioramento con piogge battenti e nevicate a quote sempre più basse in serata. Al Sud, invece, il tempo rimarrà stabile.\In previsione di un weekend di maltempo, in Piemonte fiocchi persino in pianura: a rischio le province di Torino, Cuneo, Alessandria, Asti, Biella e Vercelli. Colline imbiancate in Valle d'Aosta, Lombardia Emilia-Romagna e Liguria. Maltempo anche al Sud e rischio disagi per la viabilità.Per quanto riguarda Livorno, ordinanze di chiusura a Cecina, Piombino, Castagneto Carducci, Bibbona, Suvereto, San Vincenzo, Campiglia, e Portoferraio all'Isola d'Elba. In provincia di Pisa scuole chiuse a Guardistallo, Montescudaio, Santa Luce, Riparbella, Casale e Monteverdi Marittimo. In provincia di Grosseto, scuole chiuse a Orbetello, Capalbio, Scarlino e Castiglione della Pescaia. Anche il Comune di Massa Marittima (Grosseto) ha emanato un'ordinanza di chiusura scuole per l'allerta meteo arancione. Il provvedimento riguarda soltanto la scuola dell'infanzia e primaria della frazione di Valpiana, situata in una zona con possibili rischi idraulici
TEMPORALI RISCHIO IDROGEOLOGICO TOSCANA Meteo PROTEZIONE CIVILE SCUOLE CHIUSO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tragico Schianto Elicottero: Vittima Un Volontario della Protezione CivileUn elicottero si schianta vicino al Castello di Castelguelfo, causando la morte di tre persone, tra cui un pilota e un volontario della protezione civile. Le indagini sono coordinate dalla procura di Parma.
Leggi di più »
Vetrina Toscana: 25 Anni di Promozione della Cucina ToscanaVetrina Toscana celebra i suoi 25 anni di promozione del turismo enogastronomico in Toscana. L'organizzazione ha valorizzato 500 prodotti tipici, recuperato 400 ricette tradizionali e coinvolto 2.000 imprese nel corso della sua storia. Vetrina Toscana promuove la cucina toscana in Italia e nel mondo, con attività come il Mercato Coperto di Qualità e la bottega firmata Vetrina Toscana a Grosseto. Il progetto si distingue per l'utilizzo strategico delle tecnologie digitali e l'attenzione alla sostenibilità.
Leggi di più »
Meteo: Avviso di condizioni meteorologiche avverse al Sud e Centro-Sud ItaliaL'instabilità meteo persiste al Sud e sulle isole maggiori, con previsioni di intensi precipitiazioni e forti venti. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, invitando le regioni ad attivare i sistemi di protezione civile.
Leggi di più »
Trovata morta in casa dopo 5 mesi, l'allarme della proprietaria dell'appartamento (che non riscuoteva più l'afDramma della solitudine a Livorno: trovata morta in casa, dove era deceduta da mesi, probabilmente...
Leggi di più »
Livorno, la città che si risveglia e punta al Paradiso del calcioLivorno, città ricca di storia e contrasti, si sveglia in un luminoso mattino di febbraio e si prepara a celebrare un nuovo inizio, non solo nella vita quotidiana ma anche nel mondo dello sport, in particolare nel calcio. dopo una serie di avversità, il Livorno si appresta a tornare protagonista con una squadra ambiziosa e un futuro promettente.
Leggi di più »
Piombino vuole lasciare LivornoPer unirsi alla provincia di Grosseto, ma prima bisognerà passare da un referendum
Leggi di più »