Qualcuno dalla presidenza del Consiglio dei ministri sollevò perplessità e dubbi sulla proroga di 30 anni per la gestione del Terminal Rinfuse al porto di Genova. (ANSA)
Qualcuno dalla presidenza del Consiglio dei ministri sollevò perplessità e dubbi sulla proroga di 30 anni per la gestione del Terminal Rinfuse al porto di Genova. E' quanto emerge dalle carte dell'inchiesta che ha terremotato la Regione Liguria e ha portato ai domiciliari il presidente Giovanni Toti.
L'episodio è del 30 novembre 2021 e al telefono ci sono Giorgio Carozzi - il rappresentante del Comune di Genova nel Comitato che aveva sempre manifestato la propria contrarietà ad una proroga superiore ai 10/15 anni - e un certo Antonio la cui utenza mobile, si legge nelle carte dell'inchiesta, è intestata alla Presidenza del consiglio. Ad Antonio, Carozzi aveva inviato precedentemente la bozza della delibera"per acquisirne il suo parere".
E il parere dell'interlocutore della presidenza del Consiglio è chiaro. Antonio, scrive il giudice"esprimeva forti perplessità sulla legalità della clausola ". Per questo consigliava a Carozzi "di votare in senso negativo ". Inoltre, dice ancora il giudice,"l'interlocutore interpretava la clausola come scritta volutamente in modo tale da porre il concessionario in una posizione di vantaggio rispetto ai concorrenti, nel caso di una eventuale gara per subentrare nell'area delle Rinfuse per la gestione dei nuovi traffici di container .
Parole nette alle quali Carozzi replicava spiegando che la pressione esercitata su di lui era forte e quindi votò poi a favore.
Dubbio Antonio Autorità-Portuale Giovanni-Toti Parere Clausola Gestione Interlocutore Presidenza-Del-Consiglio
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I pm colpiscono sotto elezioni: arrestato Toti (spiato dal 2021)Il governatore ai domiciliari per corruzione. Intercettato con Spinelli: 'Il 29 va la tua roba, ricordati che io sto aspettando anche una mano'. Ma assicura: 'Io tranquillissimo'
Leggi di più »
Toti, nell'ordinanza gli affari di Spinelli e il piano con la nuova digaIl governatore: 'Non crede neanche Pinocchio alle Rinfuse per 30 anni' (ANSA)
Leggi di più »
Pd e M5s chiedono le dimissioni di Toti, dubbi del centrodestra sui tempi dell'inchiestaL'arresto del presidente della Liguria, accusato di corruzione, irrompe nel dibattito politico a un mese dalle Europee
Leggi di più »
Toti ai domiciliari per corruzione, cosa accadrà in Regione Liguria: dalla reggenza all'ipotesi voto anticipatoSe da un lato il governatore non prende in considerazione le dimissioni e si dice 'tranquillissimo', dall'altro gli osservatori prospettano vari scenari tra cui le possibili elezioni anticipate
Leggi di più »
Toti: 'Approvata variazione bilancio Liguria, per la sanità della regione 63 milioni di euro''Sono 63 milioni per la nostra sanità di prestazioni già effettuate lo scorso anno per aumentare quell'offerta che sappiamo essere ancora non sufficiente, ma a cui stiamo lavorando per dare forma e sostanza.
Leggi di più »
Toti: "Approvata variazione bilancio Liguria, per la sanità della regione 63 milioni di euro"(Agenzia Vista) Roma, 22 aprile 2024
Leggi di più »