Nella seconda tappa del Tour tutto è giallo: la maglia di Pogacar al termine della corsa, i riferimenti (anche artistici) al Pirata dall'inizio alla fine
Tour de France, nella tappa-tributo a Pantani vince Vauquelin e Pogacar è maglia gialla. Ma la notizia è un’altra: Vingegaard c’è e sta bene, che è partito da qui per la seconda tappa di questa edizione 2024 che rimarrà in terra italiana fino a martedì pomeriggio.. Tribu disegna dappertutto, se la superficie non è nuova ma consunta dall’uso quotidiano o dalla storia, ancora meglio.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Fare giornalismo senza avere alle spalle grandi gruppi economici e finanziari costa. Se apprezzi ilfattoquotidiano.it, le nostre inchieste e le notizie che troppo spesso gli altri oscurano, entra a far parte della nostra comunità.Tour de France, a Firenze i francesi non s’incazzano: Bardet impresa e maglia gialla nel piccolo mondo antico della nostalgia italiana
"Da Palazzo Chigi -aggiunge- si continua a parlare di estremismo e di eco-follia, speriamo che una volta per tutte si convincano che affrontare questa emergenza è una delle priorità per assicurare un futuro a tutti noi a partire dalle Alpi che sono diventate un hotspot dei cambiamenti climatici: da due anni raggiungiamo lo zero termico a 5.200 metri, un record che porta il ghiaccio a fondere anche sulla vetta del Monte Bianco.
"Non si tratta -aggiunge- di chiedere le dimissioni di qualcuno, quello lo lasciamo alla libera coscienza e dignità dei singoli, quanto piuttosto di rimediare alla crisi di uno dei più importanti asset del Paese. L’ennesima eliminazione non è soltanto un danno sportivo, ma un danno economico rilevante oltre che di immagine.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tour de France 2024, Pogacar pedala per la storia: emulare Pantani 26 anni dopoIl campione sloveno sogna la doppietta Giro-Tour, riuscita per l'ultima volta al Pirata nel 1998
Leggi di più »
Marco Pantani e quella folle fuga di 50km al Tour de France '98Sul Galibier, nel 1998, il Pirata ribaltò un verdetto già scritto con una sortita coraggiosa e indomabile: Jan Ullrich si prese 9 minuti di distacco
Leggi di più »
Rimini, maxi installazione di Pantani accoglie il Tour de FranceTour de France, sulla scia dei campioni, il trailer
Leggi di più »
Da Pogacar a Vingegaard, al via il primo Tour de France che parte dall’ItaliaPer la prima volta la Grande Boucle scatta dal nostro Paese, precisamente da Firenze. Una 4 giorni che si snoderà attraverso la Toscana (Firenze-Rimini), l’Emilia Romagna (Cesenatico-Bologna) e il Piemonte (Piacenza-Torino e Torino-Valloire)
Leggi di più »
Da Pogacar a Vingegaard, Firenze è pronta a dare il via al Tour de FranceIl più grande spettacolo del mondo non si ferma mai! Nell'estate italiana di Sky Sport Europei d'atletica, Europei di calcio, Wimbledon e il grande tennis, la Formula 1, la MotoGP e l'America's Cup di vela.
Leggi di più »
Tour de France 2024, il pronostico di Moser: 'Vince Pogacar in versione Giro d'Italia''Incognita Vingegaard, bisogna vedere come sta'
Leggi di più »