L’Indice di rotondità potrebbe sostituire quello di massa corporea: le nuove valutazioni degli scienziati sul grasso addominale come “spia” di problemi cardiov…
Per anni e fino ad ora il calcolo del BMI è stato il metodo utilizzato da noi medici dietologi per calcolare l’Indice di Massa Corporea, allo scopo di poter valutare il grado di obesità o di magrezza del paziente. Recentemente però è stato proposto un nuovo e diverso parametro: il BRI ovvero l’Indice di rotondità corporea secondo il quale la rotondità del corpo può essere un indicatore migliore per il calcolare il rischio di malattie cardiache.
Uno studio recente, pubblicato sul Journal of the American Heart Association, ha esplorato la relazione tra l'indice di rotondità corporea e le malattie cardiovascolari. La ricerca ha incluso partecipanti cinesi di mezza età e anziani nel China Health and Retirement Longitudinal Study e, in totale, i ricercatori sono stati in grado di analizzare i dati di 9.935 partecipanti.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Kozminski: 'Zielinski resterà tra i titolari dell'Inter. Tra lui e Mkhitaryan c'è una differenza'Marek Kozminski, ex difensore polacco, che in Italia ha vestito le maglie di Udinese e Brescia, ha parlato ai microfoni di Sport.se.pl del suo connazionale Piotr Zielinski, nuovo centrocampista dell'I
Leggi di più »
Jorge Lorenzo: 'Tra me e Valentino Rossi rivalità come tra Barcellona e Real Madrid'L'ex centauro Jorge Lorenzo, cinque volte campione del Mondo di cui tre in MotoGp, ha parlato anche del Mondiale vinto nel 2015 ai danni di Valentino Rossi, tra mille polemiche per il ruolo che ebbe n
Leggi di più »
Esplosione dopo un incidente tra camion: A26 chiusa tra Masone e Voltri in entrambe le direzioniUn mezzo pesante ha invaso la corsia opposta e travolto altri due Tir, provocando un vasto incendio poco lontano dallo svincolo per la A10. Ci sarebbe almeno u…
Leggi di più »
Il mistero della povertà: aumenta tra gli occupati e diminuisce tra i disoccupatiI dati dell&39;Istat mostrano che i poveri assoluti restano sempre 5,7 milioni (il triplo rispetto al 2005) e non scendono neppure dopo l&39;aumento di 1,65 milioni di occupati. Anzi, la povertà sale tra chi lavora e scende tra chi non lavora (nonostante il taglio del Rdc).
Leggi di più »
Tra barrette e frullati, boom dell''high protein' tra giovaniDilaga l'uso di integratori di proteine tra i giovani: due genitori su cinque (41%), specie quelli dei maschi adolescenti (46%), affermano che nell'ultimo anno loro figlio ha consumato integratori proteici, tra cui barrette proteiche (31% dei ragazzi contr...
Leggi di più »
Ronaldo, bordata alla Juve! Il labiale a Szczesny: sfottò o verità?Una battuta fugace tra i due ex bianconeri ha generato delle polemiche tra i tifosi bianconeri
Leggi di più »