Un cartellone ambizioso, che supera le Terme di Caracalla e conquista anche la Basilica di Massenzio: un programma che tiene conto del Giubileo...
Nell’anno del Giubileo universale della Chiesa cattolica, il Teatro dell’Opera di Roma affida il suo festival estivo a Damiano Michieletto . Lui ad avere carta bianca nel costruire il cartellone del Caracalla Festival 2025.
Tante le novità in programma, a partire dalle sedi del Festival: alle tradizionali Terme di Caracalla infatti, per la prima volta viene affiancata la Basilica di Massenzio. La più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, costruita all’inizio del IV secolo, è quindi per la prima volta sede di messinscene operistiche.
Per West Side Story poi, sale sul podio il Direttore musicale dell’Opera di Roma Michele Mariotti. La danza vede il Corpo di Ballo del Teatro, diretto da Eleonora Abbagnato, impegnato in una serata con due grandi classici contemporanei: il Bolero di Ravel firmato da Maurice Béjart e Le Sacre du printemps di Stravinskij con la celeberrima coreografia di Pina Bausch, per la prima volta realizzata da una compagnia di balletto italiana.
Chiude il cartellone La Pasión según San Marcos del compositore argentino Osvaldo Golijov, creata nel 2000 per l’anniversario bachiano che, oltre a un successo planetario, vanta due incisioni e una nomination ai Grammy Awards. Variegata anche quest’anno l’offerta di musica pop che precede il cartellone curato da Damiano Michieletto: i concerti iniziano già da martedì 3 giugno.
Per la creazione del Caracalla Festival 2025 si rinnova la collaborazione dell’Opera di Roma con la Soprintendenza Speciale di Roma cui si aggiunge quest’anno quella con il Parco Archeologico del Colosseo. I biglietti sono in vendita presso il botteghino del Teatro dell’Opera di Roma e su Ticketone a partire dal 1 febbraio 2025.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »
Il Giubileo 2025: Tra il Traffico Infernale e le Intenzioni di FrancescoUn'analisi del Giubileo 2025, confrontando la descrizione di Dante dell'Inferno con l'attesa congestione di Roma e le reali intenzioni di Papa Francesco.
Leggi di più »
Expo 2025, partnership tra Padiglione Italia e Gruppo 24 OreIniziative e contenuti dedicati alla crescita del Made in Italy (ANSA)
Leggi di più »
Borse e bond, come guadagnare nel 2025 tra tassi e daziI prossimi 12 mesi potrebbero ancora essere favorevoli per i mercati azionari, Wall Street in testa. E il rialzo dovrebbe coinvolgere anche le small cap. In Europa meglio puntare sui titoli di Stato. E la Cina si prepara ad accelerare
Leggi di più »
Honda e Nissan, fusione tra case automobilistiche: closing nel 2025I titoli di Sky TG24 del 23 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »
Sanremo 2025: Tra polemiche e anticipi, ecco i titoli delle canzoni dei Big in garaL'edizione 2025 del Festival di Sanremo si avvicina e i titoli dei brani dei Big in gara piantano il terreno per un Festival ricco di aspettative e polemiche. Dai titoli seducenti a quelli malinconici, il panorama musicale sembra variegato.
Leggi di più »