Ricomponiamoci come il cannolo Le parole che usiamo per comunicare il cibo devono essere vere e fresche, come gli ingredienti che scegliamo per le ricette | GastronomikaLk
I frequentatori più assidui dei ristoranti non potranno fare a meno di notare menu sempre più ordinari e ripetitivi, accomunati dallo slogan “tradizione e innovazione”. Uovo poché. Carbonara a modo mio. Tataki di tonno in crosta di sesamo. All’ennesimo “cannolo scomposto, food blogger nemico degli integralismi culinari, conia il ristorante “Sui.
Perché chef e ristoratori sentono la necessità di avere una filosofia? Raccontare le proprie radici? Suscitare romantici ricordi di momenti mai vissuti? È forse il frutto dell’ansia da prestazione causata dalle domande incalzanti di alcuni giornalisti che cercano di carpire l’origine dell’ispirazione? Probabile. Ecco perché sarebbe bello ritrovare il piacere della leggerezza quando si comunica il cibo, che sia nel racconto e nella stesura di un menù, o in una recensione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Voltare pagina | Come devono cambiare i musei per affrontare le nuove sfide globali - Linkiesta.itCome devono cambiare i musei per affrontare le nuove sfide globali Simone Verde, intervistato da Paolo Conti, spiega come le istituzioni culturali debbano comportarsi di fronte ai nuovi concetti di multiculturalismo, decolonizzazione e cancel culture
Leggi di più »
Il sedicente bravo | Le acrobazie di Giorgetti per riallinearsi a Salvini dopo l’esperienza draghiana - Linkiesta.itL’eminenza grigia del Carroccio era un sostenitore convinto del governo di unità nazionale e non l’ha mai negato. Adesso dovrà condurre la campagna elettorale al fianco del segretario leghista e forse tornare ministro al fianco della peggior destra
Leggi di più »
Fronte riformista | Il Patto Repubblicano di Azione e PiùEuropa per le elezioni - Linkiesta.itCarlo Calenda ed a Emma Bonino hanno presentato principi e punti fondamentali su cui una coalizione con una forte trazione atlantista ed europeista può dialogare per costruire alleanze contro il bipopulismo
Leggi di più »
Le nomine di curatori e liquidatori delle imprese in crisi ancora con le vecchie regole
Leggi di più »
Le nomine di curatori e liquidatori delle imprese in crisi ancora con le vecchie regole
Leggi di più »
Lo stile del Leone (lo dicono le stelle, e lo dicono le star)Che legame potrebbe esserci tra segno zodiacale e senso dello stile? Ogni mese, lo scopriamo attraverso i look delle celebrity più rappresentativi del loro segno: a fine luglio è il turno del Leone, archetipo di carisma e vitalità
Leggi di più »