Due italiani, Marco Curcio e Karen Demozzi, sono morti in un incidente stradale sulla costa keniana. Altri tre connazionali sono ricoverati in ospedale.
La vacanza di due italiani si è conclusa in tragedia in Kenya , dove un incidente stradale ha causato la morte di Marco Curcio, di Milano, e Karen Demozzi, residente ad Albiano in provincia di Trento. Il gruppo, in vacanza in uno dei resort più esclusivi di Diani Beach, era in viaggio a bordo di un pulmino che, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe uscito di strada a causa di un sorpasso brusco di un camion. Le cause dell'incidente sono ancora al vaglio della polizia locale.
Curcio è morto sul colpo mentre gli altri connazionali sono stati trasportati all'ospedale di Mombasa, dove Demozzi è deceduta poco dopo. L'Ambasciata d'Italia in Kenya e il Consolato Onorario di Mombasa stanno fornendo assistenza ai feriti: si tratta di un padre e una figlia minorenne, già dimessi, e di un'altra donna. \La costa keniana è purtroppo nota per la sua alta incidenza di incidenti stradali, spesso causati da strade a due corsie e da comportamenti imprudenti alla guida. Solo lo scorso gennaio, un incidente tra Malindi e Watamu ha coinvolto Adelmo Blue Fornaciari, figlio del cantante Zucchero, rimasto illeso, mentre una ragazza keniana ha perso la vita. Nel dicembre 2023, una turista milanese di 79 anni è morta in un incidente nella zona di Kilifi. Infine, lo scorso agosto, quattro turisti siciliani hanno riportato gravi ferite dopo il ribaltamento del fuoristrada in cui viaggiavano nei pressi del parco nazionale di Nakuru. \Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità e il Global Road Safety Facility, il Kenya ha un tasso di mortalità per incidenti stradali di circa 28 morti ogni 100.000 abitanti, uno dei più alti in Africa subsahariana. La National Transport and Safety Authority (Ntsa) stima che ogni anno circa 3.000-4.000 persone muoiano sulle strade keniane, con decine di migliaia di feriti
Kenya Incidente Stradale Italiani Morti Feriti
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tragedia in Kenya: Due Italiane Muoiono in Incidente StradaleDue cittadine italiane sono morte in un tragico incidente stradale avvenuto in Kenya. Altri quattro connazionali sono rimasti feriti.
Leggi di più »
Grave incidente stradale in Kenya, morti due italiani a bordo di un piccolo busGrave incidente in Kenya , dove hanno perso la vita due cittadini italiani. Il ministero degli Affari Esteri, con l'Ambasciata d'Italia ...
Leggi di più »
Tragedia sulla Grignetta: Trovati morti due alpinisti dispersiPaolo Bellazzi e Cristian Mauri, 49 anni, erano scomparsi da sabato. Il loro corpo è stato rinvenuto nella zona del canalone Caimi. La scoperta è avvenuta al terzo giorno di ricerche, complicate dal maltempo.
Leggi di più »
Tragedia in Elicottero: Morte di Lorenzo Rovagnati e Due PilotiUn elicottero si è schianto poco dopo il decollo, causando la morte dell'imprenditore Lorenzo Rovagnati e dei due piloti. La nebbia fitta e la mancanza di un registratore di volo complicarono le indagini.
Leggi di più »
Rufina, tragedia familiare: uomo uccide compagna e tenta suicidio, figlio di due anni orfanoLorenzo Innocenti, 37 anni, ha ucciso la sua compagna Eleonora Guidi, 32 anni, accoltellandola in casa a Rufina. Poi si è gettato da una finestra, tentando il suicidio. Il figlio di due anni della coppia è stato affidato ad alcuni familiari.
Leggi di più »
Tragedia sull'A14: giovane travolto da due TIR dopo maloreUn giovane di 29 anni, Matteo Caucci, è morto in un tragico incidente sulla A14, all'altezza di San Lazzaro di Bologna. L'incidente è avvenuto quando il giovane, che viaggiava con il padre, si è sentito male e ha dovuto essere fatto scendere dall'auto in corsia di emergenza. Purtroppo, dopo essere sceso dall'auto, è stato investito da due TIR, morendo sul colpo. La Polstrada sta indagando sulle cause dell'incidente, in particolare sul perché il giovane si sia spostato nel centro della carreggiata prima di essere travolto.
Leggi di più »