Tre alpinisti sono morti in una valanga a Punta Valgrande, in alta Valle Divedro.
Una domenica all'insegna della montagna e della neve che si è presto trasformata in tragedia. È pesante il bilancio, nel primo pomeriggio di oggi, è costata la vita a tre alpinisti a Punta Valgrande, paradiso sulle alpi lepontine, al confine con la Svizzera. I tre alpinisti sarebbero stati trascinati dalla valanga per centinaia di metri. Inutile purtroppo l'intervento dei soccorritori che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.
Era un velista molto noto a livello nazionale e internazionale uno dei tre alpinisti di Verbania morti sotto la valanga che oggi a mezzogiorno si è staccata dalla parete est della Punta Valgrande in alta val Divedro al confine tra l'Ossola e la Confederazione Elvetica. Si chiamava Matteo Auguardo, aveva 48 anni, ed era stato il prodiere dell'equipaggio di Mascalzone Latino, una delle barche italiane che hanno disputato l'Americas Cup. Auguardo aveva partecipato con ottimi successi anche a diverse competizioni mondiali in diverse specialità di vela. L'uomo lascia la moglie Rachele e due figlie piccole. Le altre due vittime sono Gaudenzio Bonini di Ghiffa, 65 anni, titolare di un'autoscuola, e Matteo Lomazzi di Verbania, 34 anni, operaio frontaliere. I due superstiti sono Lorenzo Locarni di Verbania, 32 anni, insegnante; e Renato Rossi di Verbania, 63 anni, architetto.'Erano tutti ragazzi esperti. Stavano risalendo il canale dove c'era già una traccia di qualcuno passato in precedenza, ma sono stati travolti dalla valanga'. A spiegare quanto accaduto in alta Valle Divedro è il responsabile del Soccorso Alpino della X Delegazione Valdossola Matteo Gasparini. Gasparini spiega che grazie all'apparecchiatura Artva i 3 deceduti sono stati estratti dalla neve da altri scialpinisti, tra loro che un infermiere che ha cercato di rianimarli, ma purtroppo invano. 'Sono stati travolti dalla valanga e trascinati a valle per oltre 500 metri' aggiunge. A essere stati fatali sono stati i traumi subiti dai tre alpinisti durante la caduta
VALANGA ALPINI MONTAGNA TRAGEDIA SVIZZERA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tragedia in Montagna: Due Alpinisti Trovati Morti Dopo Cinque Giorni di RicercheDue alpinisti, Luca e Cristian, sono stati trovati morti dopo cinque giorni di ricerche in montagna. La coppia era scomparsa il 22 dicembre mentre facevano escursionismo e si era imbattut in una violenta bufera di neve.
Leggi di più »
Tragedia in Montagna: Indagine Aperta Dopo la Morte di Due AlpinistiDopo la tragica scoperta dei corpi di due alpinisti, la famiglia chiede un'indagine per capire se si potevano evitare la loro morte. I due erano esperti e amavano la montagna, ma sono stati colpiti da una violenta bufera di neve durante l'escursione.
Leggi di più »
Doppio Tragedia sul Gran Sasso: Due Alpinisti Persi in MontagnaTragedia sul Gran Sasso: due alpinisti, Luca Iani di Roma e Marco Paccosi di Sansepolcro, sono morti in seguito a una caduta durante l'arrampicata sulla Via ferrata Intermesoli.
Leggi di più »
Tragedia sul Gran Sasso: Due Alpinisti Romagnoli Trovati MortiDue alpinisti romagnoli sono morti sul Gran Sasso a causa delle condizioni meteo avverse che hanno impedito un soccorso rapido.
Leggi di più »
Tragedia sul Gran Sasso: Morti due alpinisti romagnoliDue alpinisti romangnoli, Luca Perazzini e Cristian Gualdi, sono morti sul Gran Sasso dopo essere caduti in un canalone la scorsa domenica. Le loro salme sono state ritrovate questa mattina da squadre di soccorso.
Leggi di più »
Tragedia sul Gran Sasso: due alpinisti morti dopo scivolata nella Valle dell'InfernoLuca Perazzini e Cristian Gualdi, due alpinisti di Santarcangelo di Romagna, sono morti assiderati nella Valle dell'Inferno dopo essere scivolati per alcune centinaia di metri mentre cercavano di salvarsi dalla bufera che li ha colti domenica pomeriggio. L'ultimo contatto umano è stato con Marco Zaffiri, guida alpina esperta che ha raccontato l'accaduto.
Leggi di più »