Alle 13.43 circa 64.000 tonnellate di acqua, ghiaccio e detriti rocciosi si sono staccate improvvisamente dal ghiacciaio dando origine ad una valanga che ha travolto gli alpinisti in scalata
Il 3 luglio 2022 si sono staccate improvvisamente dal ghiacciaio circa 64.000 tonnellate di acqua, ghiaccio e detriti rocciosi che hanno travolto gli alpinisti in scalataRedazione Adnkronos3 luglio 2022: esattamente due anni fa sulla Marmolada la peggior tragedia nella storia recente della montagna. : 11 in tutto le vittime, mentre altri 7 sono rimasti feriti..
"È un ricordo doloroso quello che il 3 luglio porta con sé: due anni ci separano infatti dalla tragedia della Marmolada, una delle pagine più tristi della storia della montagna. La memoria di quei drammatici momenti, del grande lavoro dei soccorritori, delle delicate operazioni messe in campo rimarrà sempre presente.
Il crollo è avvenuto nella parte alta del versante settentrionale della Marmolada alla quota di 3213 m e ha interessato un lembo sommitale del ghiacciaio, nei pressi di Punta Rocca. Questo piccolo ghiacciaio residuale era parte integrante dell’ampia fronte glaciale fino a circa un decennio fa, e oggi, a causa della frammentazione causata dall'arretramento, è rimasto isolato e racchiuso entro una nicchia sul versante esposto a settentrione appena al di sotto della cresta.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Marmolada, la tragedia due anni dopo: le iniziative in memoriaE' il secondo anniversario della tragedia della Marmolada: il 3 luglio del 2022 undici escursionisti morirono in seguito al crollo di un gigantesco seracco di ghiaccio e roccia, alto come un palazzo di 70 piani, tra Punta Rocca e Punta Penia dovuto alle alte temperature raggiunte in cima al ghiacciaio.
Leggi di più »
Elezioni Europee in Umbria, i trend di partiti e schieramenti rispetto alle politiche 2022PERUGIA - Un centrosinistra che recupera, un centrodestra che cresce, Cinquestelle e Azione in...
Leggi di più »
«Basta sfruttamento del lavoro» Di nuovo in piazza per SatnamLA TRAGEDIA La tragedia di Satnam Singh e l'orrore consumato nelle campagne pontine ha...
Leggi di più »
Veroli, l’ultima lite è finita nel sangue: così Alessandro Dell’Uomo ha ucciso lo zio e ferito il cuginoTragedia della follia in un’abitazione di campagna di Castelmassimo, alle porte di Veroli...
Leggi di più »
I Paesi Bassi danno il via alle elezioni europee: urne aperte fino alle 21I primi a votare sono gli olandesi (di solito non così affezionati al rito delle urne)
Leggi di più »
In Olanda aumenta l'affluenza alle Europee, al 29% alle 17:45Alle 17:45 l'affluenza alle urne nei Paesi Bassi era del 29%. Si tratta di un valore molto più alto rispetto alle Europee del 2019, quando alla stessa ora aveva votato il 24% degli elettori. Lo evidenzia la società di ricerca Ipsos. (ANSA)
Leggi di più »