Insorgono le Per la Commissione elettorale il partito pro-Mosca ha ottenuto il 54,2% ma l'opposizione non ci sta e denuncia "brogli": "Ci...
di ieri non è uscita vincitrice la coalizione di opposizione filoeuropea formata da quattro partiti sotto la guida della presidente della Repubblica Salome Zourabichvil, che ha preso il 37,5% delle preferenze. Il Sogno Georgiano, il partito populista e filorusso, guidato dal miliardario Bidzina Ivanishvili, che guida il paese da 12 anni, sembra aver ottenuto la gran parte delle preferenze, con il 54,08% dei voti. Sembra, appunto.
Tra i primi leader a commentare il risultato elettorale il primo ministro ungherese Viktor Orban, l'unico leader dell'UE rimasto vicino a Mosca, che ha accolto con favore la vittoria "schiacciante" del partito al governo. Anche il presidente del vicino Azerbaigian Ilham Aliyev si è congratulato con il premier uscente Irakli Kobakhidze per la vittoria del suo partito.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stagione finita per Zapata, un esame in più per Vanoli: tutte le soluzioni per il Torino'Gli accertamenti strumentali cui è stato sottoposto Duvan Zapata hanno evidenziato una lesione del legamento crociato anteriore, del menisco mediale e del menisco laterale. Il Torino Football Club a
Leggi di più »
Pornografia e contenuti per adulti: servirà una certificazione digitale per i siti per maggiorenniSi potra entrare tramite un’App che certifica la maggiore eta o attraverso fornitori che gia possiedono i dati personali (SPID, gestori telefonici, banche). Ma la privacy sara garantita
Leggi di più »
“Fondi europei per spese personali e per il suo movimento politico”, divieto di dimora per…L'inchiesta riguarda due centri di formazione e vede coinvolte anche consiglieri comunali
Leggi di più »
Inquisizione, presto un monumento per le donne mandate al rogo per stregoneria, «fu femminicidio istituzionaliCondannate a decine di migliaia per stregoneria, per aver maledetto i raccolti o per...
Leggi di più »
L'editoriale/ Perché gli spioni ci devono allarmareLo si spaccia per pettegolezzo, per morboso (oltreché gustoso) interesse per le vite...
Leggi di più »
Lavoro, il 47% dei dipendenti Gen Z rinuncia alla pausa pranzo nonostante i benefici sulla salute: ecco perchéPer alcuni la pausa pranzo al lavoro è l'occasione per staccare per un po' gli...
Leggi di più »