Nella Rc vanno monitorati massimale, rischi esclusi (compreso il danno erariale) e copertura della responsabilità solidale
Per ingegneri, periti ed esperti di energia è il momento del check up sulla polizza di responsabilità civile professionale . Un controllo indispensabile per chi tra questi professionisti sceglie di aprirsi anche alla nuova attività di certificatore per i crediti di imposta di Transizione 5.0 .
Sulla stessa scia il presidente del Consiglio dei periti industriali, Giovanni Esposito: «Da una prima disamina con il nostro broker crediamo basti la polizza Rc ordinaria se prevede la copertura di tutti i rischi, compresi quelli legati alle attività di perizia e asseverazione». Al contrario tra gli assicuratori c’è anche chi pensa sia necessaria una polizza ad hoc .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Paralimpiadi, ciclismo: oro a Cornegliani nella crono su strada H1, Mazzone è d’argento nella H2Cornegliani: «È una vita che inseguo questo obiettivo». Mazzone: «Una medaglia che vale platino»
Leggi di più »
Von der Leyen: 'Fitto? 'L'Italia e' un Paese molto importante''Portera' la sua grande esperienza nella coesione e nella crescita' (ANSA)
Leggi di più »
Bambino di 8 anni scompare nel bosco, ritrovato sano e salvo dopo 48 ore: «Ero nascosto sotto un tronco e ho mUn bambino di otto anni, scomparso nella giornata di sabato 6 maggio, nella penisola superiore...
Leggi di più »
La Norvegia accelera la transizione green: più auto elettriche che a benzinaLa svolta grazie a una politica di sconti fiscali e incentivi.
Leggi di più »
Aftermarket, comparto da 28 miliardi che resiste alla transizione elettricaSoltanto il 5% delle imprese si sta riconvertendo e solo una su 4 sta investendo sull’elettrificazione - La Lombardia la regione con maggiore concentrazione di imprese e fatturato
Leggi di più »
A che punto è la transizione energetica in Europa?Come procede il percorso che dovrebbe condurre l’Unione verso la neutralità climatica nel 2050? Lo rivelano i dati dello State of the Energy Union 2024, tra rinnovabili in crescita e desiderio di indipendenza energetica
Leggi di più »