Confermati 300 autobus aggiuntivi, anche se la Regione aspetta di capire se la capienza dei mezzi pubblici arriverà all’80%
Bus aggiuntivi e steward alle fermate. La ricetta per riportare gli studenti in classe in sicurezza evitando assembramenti sui mezzi di trasporto ricalca quella dello scorso anno scolastico.
Con qualche aggiustamento da fare in base alla capienza massima che sarà consentita all'interno di autobus e treni. A confermarlo è lo stesso assessore regionale ai Trasporti, Stefano Baccelli:"La formula adottata a gennaio 2021, quando la nostra Regione fu tra le prime a riaprire le scuole in presenza, ha funzionato e per questo vogliamo mantenere la stessa impostazione - spiega - .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, le linee guida del governo sui trasporti: “Torna il controllore sugli autobus”Il ministro Giovannini: «Verificheranno non solo i biglietti ma anche l’uso delle mascherine e il distanziamento»
Leggi di più »
Vaccino anti-Covid, Gelmini apre il fronte dell'obbligo: 'Non è un'eresia''VACCINO OBBLIGATORIO' La ministra degli Affari Regionali si dice favorevole a una discussione se i dati delle vaccinazioni non miglioreranno [LEGGI]
Leggi di più »
Covid e scuola, le dieci cose da sapere per il rientro a settembreLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid e scuola, le dieci cose da sapere per il rientro a settembre
Leggi di più »
Fauci a Cnn: 'su Covid svolta non prima della primavera 2022'Secondo il virologo Anthony Fauci, il principale consigliere medico dell'amministrazione Biden, una svolta nella lotta all'epidemia di Covid-19 non è prevedibile prima della primavera del 2022
Leggi di più »
Ivermectina per curare il Covid, tweet della Fda: 'Non siete cavalli'Leggi su Sky TG24 l'articolo Ivermectina per curare il Covid, il tweet della Fda: 'Non siete cavalli'
Leggi di più »
Covid, cos’è l’effetto paradosso - DonnamodernaI vaccini funzionano e sono efficaci. A dimostrarlo sono anche gli ultimi dati resi noti dall’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui «l’incidenza di infezioni, ricoveri e decessi è dieci volte più bassa tra chi si vaccina rispetto ai non vaccinati». Ma allora perché continuano ad aumentare i casi di persone infette e le ospedalizzazioni, nonostante […]
Leggi di più »