Trasporti, la Cgil incalza Gualtieri: "Mancano autisti, deve chiedere più fondi al Governo"

Trasporti Notizia

Trasporti, la Cgil incalza Gualtieri: "Mancano autisti, deve chiedere più fondi al Governo"
Mobilità
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 4 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 34%
  • Publisher: 89%

I sindacati denunciano il taglio di alcuni servizi durante l'estate per far fronte ai disagi causati dalla chiusura della metro A. Atac annuncia mille...

Servono più risorse economiche che il sindaco Gualtieri deve chiedere al Governo altrimenti Atac, così, non può andare avanti. La Cgil e la Filt Cgil di Roma e del Lazio hanno lanciato l’allarme: questa estate si rischia di tagliare il servizio base di trasporto di superficie per la carenza di autisti.I sindacati di categoria si dicono “fortemente preoccupati per lo stato in cui versa il servizio di trasporto pubblico nella Capitale”.

Dal 10 al 25 agosto, infatti, per accelerare i lavori di rinnovo dei binari, la metro A chiuderà completamente nella tratta Termini Battistini . I treni, quindi, non si fermeranno solo di notte, come accade ormai da mesi, ma saranno fuori servizio per due settimane. Al loro posto, Atac attiverà un servizio di bus sostituitivi. Per effettuare questi interventi è stato scelto il periodo estivo quando l’utenza si riduce.

Atac, scrivono in una nota Cgil e la Filt Cgil di Roma e del Lazio, “si troverà nella condizione di tagliare il servizio base del trasporto di superficie, anche nelle aree periferiche, per poter reperire le risorse necessarie a espletare il servizio sostitutivo richiesto".Per i rappresentanti dei lavoratori, questa situazione sarebbe figlia “della mancanza di un vero piano assunzionale straordinario.

Le risorse già disponibili “consentono comunque di affrontare anche le necessità straordinarie, che si sono presentate nel corrente periodo estivo, per le esigenze generate dalle attività di cantiere in corso – specifica Atac - l'azienda, infatti, ha da tempo avviato il dialogo con le organizzazioni sindacali, allo scopo di individuare le soluzioni ottimali per coniugare le esigenze di produzione con l'impegno che viene richiesto a tutto il personale di Atac anche nel...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Mobilità

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Corcolle, dopo 25 anni di attesa mancano i fondi per la scuola media del quartiereCorcolle, dopo 25 anni di attesa mancano i fondi per la scuola media del quartiereIl progetto risale al 1999 ma ancora non è stato fatto nulla, compresi gli interventi preparatori come gli scavi archeologici o la bonifica degli...
Leggi di più »

Palazzoli (Inca Cgil): 'Colpo di calore su lavoro è infortunio, serve giusta tutela Inail'Palazzoli (Inca Cgil): 'Colpo di calore su lavoro è infortunio, serve giusta tutela Inail'Il patronato, non sottovalutare rischi, far conoscere alle lavoratrici e ai lavoratori che il colpo di calore è un infortunio
Leggi di più »

Inca Cgil: 'In aumento neoplasie professionali, troppi lavoratori esposti a fattori cancerogeni'Inca Cgil: 'In aumento neoplasie professionali, troppi lavoratori esposti a fattori cancerogeni''Secondo le nostre banche dati, e anche secondo l'Inail, le malattie professionali principalmente denunciate sono quelle osteoarticolari, sono anche le più facili anche da individuare e sono le cosiddette malattie tabellate in cui è più facile avere il riconoscimento e...
Leggi di più »

Infortuni, Palazzoli (Inca Cgil): 'Dati sottostimati, molto spesso non si denunciano'Infortuni, Palazzoli (Inca Cgil): 'Dati sottostimati, molto spesso non si denunciano'Il patronato lancia l'allarme, precari hanno paura di non essere richiamati alla fine del contratto, si rinuncia al diritto alla salute per il diritto al lavoro
Leggi di più »

Ecco cosa prevedono i quattro referendum della Cgil sul lavoroEcco cosa prevedono i quattro referendum della Cgil sul lavoroIl sindacato vuole abrogare la disciplina sui licenziamenti del Jobs act, le norme che hanno liberalizzato i contratti a termine e che limitano la responsabilità solidale negli appalti in caso di incidente
Leggi di più »

Jobs act: dalla Cgil 4 milioni di firme per cancellare la leggeJobs act: dalla Cgil 4 milioni di firme per cancellare la leggeLe richieste di referendum abrogativo consegnate in Cassazione. Landini: «Cambiare le leggi sbagliate, per questo vogliamo portare alle urne 25 milioni di citt…
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 17:19:18