Travaglio condannato: risarcirà la Casellati. La diffamazione costa 38mila euro al 'Fatto'

Italia Notizia Notizia

Travaglio condannato: risarcirà la Casellati. La diffamazione costa 38mila euro al 'Fatto'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 67%

Travaglio e alcuni colleghi condannati al pagamento di 38 mila euro alla Presidente del Senato Casellati, per 5 articoli diffamatori comparsi su Il Fatto Quotidiano ➡️

Più di 38mila e 200 euro per cinque articoli. Questa è la somma che la società editrice del Fatto Quotidiano, il direttore Marco Travaglio e due giornalisti del quotidiano dovranno versare alla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, bersaglio di una campagna mediatica in cui il giornale non ha risparmiato di coinvolgere la figlia della seconda carica dello Stato, Ludovica.

Ai giudici non mancava il materiale per condannare per diffamazione la Società Editoriale il Fatto Spa, il direttore Marco Travaglio e i cronisti Carlo Tecce nel frattempo passato a L'Espresso e Ilaria Proietti. «Ho vinto la causa di diffamazione contro i giornalisti del Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, Ilaria Proietti e Carlo Tecce», dice Casellati. Il resto è scritto nel dispositivo di condanna.

Eloquenti i titoli degli articoli incriminati. Si parte con «Le marchette di Mamma Casellati alla figlia Ludovica» del 17 novembre 2019. Poi abbiamo «Bestemmie & cazziatoni. È Casellati show al Senato» datato 20 giugno 2020 e «Elisabetta Casellati cuore di mamma » dell'11 dicembre 2019.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Senato: Casellati, ho vinto causa diffamazione contro “Il Fatto”Senato: Casellati, ho vinto causa diffamazione contro “Il Fatto”Lo afferma in una nota la presidente del Senato che rende pubblica la sentenza del tribunale
Leggi di più »

Calzini, collant e cravatte: bando da 1milione di euro per rifare l'outfit dei commessi in SenatoCalzini, collant e cravatte: bando da 1milione di euro per rifare l'outfit dei commessi in SenatoCi sono anche 1.200 uniformi maschili e 522 uniformi femminili nel nuovo bando per il rinnovo del guardaroba del personale di Palazzo Madama
Leggi di più »

Il papa fa “sorridere” Don Milani non Minniti, Nardella e i vescovi - Il Fatto QuotidianoIl papa fa “sorridere” Don Milani non Minniti, Nardella e i vescovi - Il Fatto QuotidianoIl motivato rifiuto di papa Francesco di partecipare ai convegni intrecciati di sindaci e vescovi del Mediterraneo, nello scorso febbraio a Firenze, è davvero clamoroso. Il franco scambio di opinioni tra il pontefice e l’arcivescovo di Firenze, filtrato sui giornali e non smentito dalla Santa Sede, è illuminante: ai grigi equilibrismi politici del cardinal Betori …
Leggi di più »

“Africa, perché il virus uccide meno” - Il Fatto Quotidiano“Africa, perché il virus uccide meno” - Il Fatto QuotidianoAdifferenza della maggior parte delle grandi calamità della Storia, alla pandemia di SarsCov2 va probabilmente riconosciuta una particolare caratteristica: non ha infierito sulla povertà. Questa, almeno, sembra essere la conclusione sottotraccia di uno studio condotto dall’Oms (di cui ha dato notizia ieri il New York Times) a proposito della pandemia in Africa, che rileva come …
Leggi di più »

Licio Gelli, processo ad Arezzo per la proprietà di una Rolls Royce d'epoca - Il Fatto QuotidianoLicio Gelli, processo ad Arezzo per la proprietà di una Rolls Royce d'epoca - Il Fatto QuotidianoProcesso ad Arezzo per la proprietà di una Rolls Royce che fu di Licio Gelli. Questa la storia
Leggi di più »

“Effetti avversi: Pfizer ha assunto 1800 addetti per tutte le segnalazioni” - Il Fatto Quotidiano“Effetti avversi: Pfizer ha assunto 1800 addetti per tutte le segnalazioni” - Il Fatto QuotidianoAbbiamo raccontato la battaglia che Peter Doshi – professore di Pharmaceutical Health Services Research presso l’Università del Maryland ed editorialista del prestigioso British Medical Journal – ha lanciato, proprio a partire dalle pagine del BMJ, per la trasparenza dei dati grezzi sui vaccini. Mesi dopo lo ritroviamo ad analizzare quei documenti che la Fda, l’ente …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-03 06:12:17