Tre amici scrivono il vocabolario per salvare il dialetto garessino
20 Marzo 2020«Il nostro dialetto, come molti altri, sta purtroppo morendo e in un tempo forse non lontano scomparirà. Già fin d’ora sono pochi i ragazzi che lo parlano e pochissimi i bambini. È per mantenerlo in vita ancora un po’, per prolungare un po’ la sua agonia, e anche perché di esso resti qualcosa di scritto, che abbiamo deciso di compilare questo dizionario».
«Sono originario di Nucetto - spiega Nicolino, 82 anni -, ma da più di mezzo secolo abito a Garessio. Mi è sempre piaciuto scrivere in dialetto, ma a Nucetto si parla diverso e mi scappavano errori non essendoci un modello. Così ho portato le prime stesure da correggere a un garessino doc e siamo partiti. Senza pretese, con il desiderio di salvare qualcosa della lingua servita ai nostri avi per comunicare».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Coronavirus, alla Pmi servono 15 miliardi di liquidità nei prossimi tre mesi - La StampaL’allarme degli analisti: i tempi di pagamento tra le imprese sono in aumento e si prevedono consistenti cali di fatturato. Ora servono interventi urgenti di compensazione
Leggi di più »
Barça-Napoli, la partita che non c’è e il bisogno di cercare la normalità - La StampaStasera si sarebbe dovuto giocare l’ottavo di Champions. Un tifoso azzurro doc lo immagina: “Follia che ha un senso”
Leggi di più »
Opel Manta, la coupé per famiglie compie 50 anni - La StampaUna carriera durata quasi 20 anni, un ruolo da protagonista nei rally e anche nel mitico film 'Manta Manta'.
Leggi di più »
Anche la vostra automobile va igienizzata così come superfici e mani - La StampaAnche la vostra automobile va igienizzata così come superfici e mani
Leggi di più »
Grey's Anatomy e NCIS, si ferma la produzione tv - La StampaBrutte notizie per tutti i «serie-addicted», in notevole incremento in questi tempi di quarantena obbligata a casa: molte produzioni tv Usa, dai network alle piattaforme, fermano i set e chiudere i teatri di posa. «Dovremmo chiudere tutto finché non capiremo cosa può fare questo virus - ha spiegato al «Los ...
Leggi di più »
Medici e infermieri assenti per malattia al Cardarelli di Napoli, scoppia la polemica - La StampaA casa 249 operatori sanitari. Ricciardi: «Nelle circostanze drammatiche emergono le vigliaccherie e gli eroismi». La Direzione avvia un’indagine interna: «Massimo rigore»
Leggi di più »