Tre anni fa il giorno più buio: 'Covid sconfitto ma vigiliamo'

Italia Notizia Notizia

Tre anni fa il giorno più buio: 'Covid sconfitto ma vigiliamo'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilgiornale
  • ⏱ Reading Time:
  • 39 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 19%
  • Publisher: 67%

A Bergamo la commemorazione delle 188mila vittime. Mattarella: 'Mai più impreparati'. Oms: 'La Cina parli'

La sfilata di bare sui mezzi militari di Bergamo ci aveva lasciato increduli e muti davanti alle tv. E ci aveva fatto prendere coscienza, forse per la prima volta, di quanto fosse devastante il pericolo del Covid. Il 18 marzo di tre anni fa è stata una delle giornate più drammatiche della pandemia e della storia del Paese.

Oggi quella data diventa il giorno in cui ricordare e commemorare le 188.750 vittime del virus. Tra cui 379 medici e 90 infermieri che, soprattutto nei primi giorni, volavano da un lato all'altro delle corsie con camici e protezioni improvvisati. «Rinnovo i sentimenti di partecipazione al dolore dei familiari delle vittime e nello stesso tempo esprimo riconoscenza a quanti hanno contribuito a contenere un pericolo così improvviso e pervasivo, tale da mettere a repentaglio la salute pubblica globale - interviene il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla commemorazione di Bergamo - L'impegno profuso nello scongiurare le conseguenze della pandemia, non ancora pienamente debellata, è un patrimonio di valori da...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilgiornale /  🏆 18. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Inchiesta Bergamo sul Covid, i messaggi in chat tra Sileri e SperanzaInchiesta Bergamo sul Covid, i messaggi in chat tra Sileri e SperanzaLeggi su Sky TG24 l'articolo Inchiesta Bergamo sul Covid, Sileri a Speranza in chat: 'Avviso da settimane'
Leggi di più »

Covid, il ministro Schillaci a Bergamo: «Tre anni fa quelle immagini drammatiche, non dobbiamo dimenticare»Covid, il ministro Schillaci a Bergamo: «Tre anni fa quelle immagini drammatiche, non dobbiamo dimenticare»È il 18 marzo, la giornata dedicata al ricordo delle vittime del virus. I ministri della Salute e della Difesa parteciperanno alla commemorazione al cimitero e al Parco della Trucca 
Leggi di più »

Covid: a 3 anni dal dramma, Bergamo ricorda la vittime - LombardiaCovid: a 3 anni dal dramma, Bergamo ricorda la vittime - LombardiaA tre anni dal dramma, Bergamo ricorda la vittime el Covid. Oggi la terza Giornata nazionale in memoria delle persone morte per l'epidemia di coronavirus. Tante le iniziative nella città simbolo, duramente colpita ANSA
Leggi di più »

Giornata per le vittime del Covid, la cerimonia a Bergamo. Mattarella: 'Riconoscenza verso chi ha lottato contro il virus' - Il Fatto QuotidianoGiornata per le vittime del Covid, la cerimonia a Bergamo. Mattarella: 'Riconoscenza verso chi ha lottato contro il virus' - Il Fatto QuotidianoSono passati tre anni esatti da quando, il 18 marzo 2020, i camion militari portarono via le bare da Bergamo. In occasione della giornata nazionale per le vittime del Covid, la città ricorda quei giorni tragici. La cerimonia è iniziata con la posa di una corona di fiori gialli e rossi davanti alla lapide del …
Leggi di più »

Mattarella: 'Repubblica unita e coesa intorno ai valori della Costituzione'Mattarella: 'Repubblica unita e coesa intorno ai valori della Costituzione''La Repubblica ha confermato sentimenti di unità e coesione stringendosi ai valori costituzionali': è il messaggio del presidente della Repubblica Mattarella nell'anniversario dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera
Leggi di più »

Ucraina, Mattarella: 'Guerra minaccia a nostri valori, serve risposta unitaria'Ucraina, Mattarella: 'Guerra minaccia a nostri valori, serve risposta unitaria'Le parole del Presidente della Repubblica in occasione del 162° anniversario dell'Unità d'Italia: 'Costituzione riferimento per pace, libertà e
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-24 13:18:53