Nissan, Honda e Mitsubishi hanno annunciato l'inizio di colloqui per una possibile fusione. La nuova entità, se realizzata, sarebbe il terzo produttore automobilistico mondiale e avrebbe come obiettivo principale quello di competere meglio con la crescente forza delle case automobilistiche cinesi.
Sono fra le principali aziende di auto in Giappone , e vogliono creare un gruppo ancora più grande per affrontare meglio la concorrenza cinese. L’amministratore delegato di Nissan, Makoto Uchida, quello di Honda, Toshihiro Mibe, e quello di Mitsubishi, Takao Kato, alla conferenza in cui hanno annunciato l’avvio del processo di fusione delle tre aziende, il 23 dicembre (REUTERS/Kim Kyung-Hoon) un memorandum di intesa per avviare i colloqui di fusione fra le due aziende.
Il processo dovrebbe concludersi a giugno e coinvolgerà anche Mitsubishi, che è controllata per più di un terzo da Nissan: sono le principali aziende automobilistiche del Giappone, dopo Toyota. la settimana scorsa, e ora è stato avviato formalmente. Se andasse a buon fine, il gruppo risultante sarebbe più piccolo di Toyota, ma secondo i dirigenti delle tre aziende potrebbe comunque resistere meglio alla concorrenza globale grazie a migliori economie di scala, che dovrebbero rendere più efficienti i loro investimenti. Il gruppo sarebbe il terzo produttore di auto al mondo, dopo Toyota e la tedesca Volkswagen; e sarebbe più grande di Hyundai (sudcoreana) e di Stellantis (che possiede anche Fiat). Già ad agosto le tre aziende giapponesi avevano detto che avrebbero condiviso i componenti per le auto elettriche, come le batterie, e avrebbero sviluppato assieme un software per la guida autonoma dei veicoli. Fino a quel momento gli investimenti dei produttori giapponesi sui veicoli elettrici erano considerati piuttosto bassi, cosa che li esponeva maggiormente alla concorrenza dei Nissan in particolare è considerata quella con i problemi economici maggiori, legati soprattutto a uno scandalo finanziario che portò all’arresto nel 2018 del suo ex amministratore delegato Carlos Ghosn, poi. Honda è considerata l’unica azienda, oltre a Toyota, che potrebbe risollevare Nissan dalla crisi. In cambio Honda potrebbe beneficiare dalla maggiore esperienza di Nissan nella produzione di veicoli elettrici e ibrid
Automobilistiche Fusione Giappone Concorrenza Elettriche
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I tre ragazzi annegati nel Natisone: indagati tre vigili del fuoco e un operatore del 112Per le morti di Patrizia Cormos, Bianca Doros e Cristian Molnar si ipotizza l'omicidio colposo: cosa non torna agli inquirenti nelle procedure di...
Leggi di più »
Tre in carcere per l'incendio che uccise tre giovani a MilanoTre persone sono finite in carcere per omicidio volontario plurimo, incendio e tentata estorsione nell'inchiesta sull'incendio del 12 settembre in un magazzino in via Cantoni a Milano, in cui sono morti 3 giovani cinesi, tra cui due fratelli di 18 e 17 anni.
Leggi di più »
Casms, stretta sugli ultras: tre trasferte vietate ai tifosi del Napoli, una ad altri tre clubTrasferte vietate per i tifosi di Atalanta, Roma, Napoli e Como. E' quanto ha suggerito il Casms (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive) del Viminale alle autorità di pub
Leggi di più »
Tre Donne, Tre Premi Letterari: Un Riconoscimento Finalmente MeritatoPer la prima volta nella storia della cultura italiana, tre scrittrici donne, Silvia Avallone, Donatella Di Pietrantonio e Federica Manzon, hanno vinto tre prestigiosi premi letterari: Viareggio-Rèpaci, Strega e Campiello. Questa coincidenza, seppur statisticamente normale in un panorama culturale in evoluzione, fa riflettere sulla netta prevalenza del maschile nella storia della letteratura italiana.
Leggi di più »
Next Gen Finals: Michelsen fa tre su tre, avanti anche van AsscheL'americano ha portato a casa il match dopo il ritiro del cinese Shang, il francese si è imposto in quattro set contro lo statunitense Basavareddy
Leggi di più »
Honda e Nissan, fusione tra case automobilistiche: closing nel 2025I titoli di Sky TG24 del 23 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »