Tre mesi dopo le devastanti alluvioni in Spagna, la Comunità Valenciana affronta ancora gravi conseguenze. Molti edifici sono inagibili, attività economiche rimangono chiuse e scuole operano solo a distanza. I problemi di alloggi si aggravano, con migliaia di persone ancora senza casa e molte attività commerciali danneggiate. La cooperazione tra il governo regionale e quello nazionale è critica, ma le discussioni politiche e le richieste di inchieste parlamentari aggiungono tensione alla situazione.
Molti edifici sono inagibili e andranno demoliti, varie attività economiche non hanno riaperto e in alcune scuole le lezioni si svolgono solo a distanzaCentinaia di automobili danneggiate nelle alluvioni, in attesa di essere rottamate, in un deposito a Benaguasil, vicino a Valencia, il 29 gennaio iniziate il 29 ottobre 2024 nella Comunità Valenciana, in Spagna , che causarono la morte di almeno 227 persone e danni stimati per almeno 17 miliardi di euro.
I comitati delle persone alluvionate hanno segnalato che 4.600 ascensori negli edifici danneggiati sono ancora fuori servizio. Per le persone anziane o con problemi di mobilità significa non poter uscire di casa, o non poterci tornare. Le spese per sistemare gli impianti vanno dai 2mila a diverse decine di migliaia di euro, cifre che molti condomìni non possono permettersi.a doversi trasferire nelle case di parenti e amici, dove ancora si trovano.
Oltre alle abitazioni sono state danneggiate più di 8mila attività economiche e commerciali, il 70 per cento delle quali in modo grave. Quasi la metà non ha ancora riaperto. Nella zona alluvionata circa 32mila lavoratori ricevono un’indennità simile alla cassa integrazione . Anche tante scuole non sono ancora tornate agibili: circa 48mila studenti, di 115 istituti scolastici, non hanno più ripreso le lezioni in presenza .
Le discussioni politiche e la scarsa collaborazione istituzionale hanno accresciuto il senso di frustrazione e di abbandono degli abitanti dei posti più colpiti. Il più noto è Paiporta, dove nei giorni immediatamente successivi all’alluvione ci fu, infiltrata da attivisti di estrema destra, contro Sánchez, Mazón e il re di Spagna Felipe VI, che erano in visita.
Alluvioni Spagna Comunità Valenciana Dalle Danni Rifugiati Governo
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bimba di otto mesi salvata con trapianto di fegato da bimbo di 5 mesiUna bimba di otto mesi è stata salvata con un trapianto di fegato da un bambino di 5 mesi all'ospedale Molinette di Torino. La piccola era nata con l'atresia delle vie biliari e la prima operazione non aveva avuto successo. Il donatore, deceduto per una patologia congenita encefalica, ha permesso alla bambina di avere una nuova vita.
Leggi di più »
Miracolo Chirurgico: Bambina di 8 Mesi Salvata con Trapianto di Fegato da Bambino di 5 MesiDue famiglie si trovano in situazioni contrastanti: una piange per la perdita del figlio, l'altra gioisce per la vita ritrovata grazie a un trapianto di fegato. Una bambina di otto mesi è stata salvata dalla donazione di un bambino di cinque mesi all'ospedale Molinette di Torino.
Leggi di più »
Torino, bimba di 8 mesi salvata con il fegato di un bimbo di 5 mesiL'operazione alla bambina è stata una corsa contro il tempo. Bisognava agire in fretta, ma di organi adatti non c'è n'erano. Si era offerto il padre, ma poi è arrivata la segnalazione del Centro nazionale trapianti
Leggi di più »
Bimba di 8 mesi salvata con il trapianto di fegato di un bimbo di 5 mesiL'intervento eccezionale è stato eseguito presso l’ospedale Molinette di Torino
Leggi di più »
Fiorentina, Vittoria Emozionante Dopo Tre Mesi: Italiano esulta, 'Lo Spirito è Cambiato'La Fiorentina ha finalmente conquistato la sua prima vittoria in casa dopo oltre tre mesi, battendo [Nome del team avversario]. L'allenatore Vincenzo Italiano è entusiasta per la prestazione della squadra e per il nuovo spirito che si respira negli spogliatoi.
Leggi di più »
Le proteste in Serbia vanno avanti da quasi tre mesiErano iniziate dopo il crollo di una tettoia che uccise 15 persone, ma nel tempo sono diventate ampie manifestazioni e scioperi antigovernativi
Leggi di più »