I lavoratori che consegnano i mobili di Mondo Convenienza, vicino a Firenze, sono in protesta da maggio e accusano la società che li ha assunti di minacce e sfruttamento
Il presidio dei lavoratori davanti al magazzino di Campi Bisenzio, vicino a FirenzeShoaib Saleem ha trascorso tutta l’estate davanti all’ingresso del magazzino di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. Insieme ad altri 24 autisti, facchini e montatori, il 30 maggio ha cominciato uno sciopero a oltranza per chiedere alla Rl2, la società che ha in appalto il trasporto e il montaggio dei mobili, turni meno duri e stipendi più alti.
Nel 2021 alcuni facchini hanno presentato un esposto alla procura di Ivrea, che ha indagato tre manager della cooperativa Tls per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. Nonostante Mondo Convenienza nel frattempo abbia assegnato l’appalto per il trasporto e il montaggio dei mobili alla Veneta Logistic, gli operai sostengono che le loro condizioni di lavoro non siano migliorate.
L’inchiesta è partita dalle denunce di 18 facchini, che hanno raccontato di turni dalle 12 alle 14 ore al giorno, a volte anche la domenica e senza pausa pranzo, e di straordinari, ferie e riposi non retribuiti.
Il 13 luglio ha saputo di essere stato licenziato da un comunicato stampa diffuso dall’azienda. Quel giorno la Rl2 ha annunciato di «aver proceduto al licenziamento di 25 dipendenti, responsabili del blocco illegale, anche tramite atti violenti, del servizio di consegna nel deposito di Campi Bisenzio».
I lavoratori chiedono innanzitutto che l’azienda introduca un marcatempo, cioè lo strumento usato per controllare l’orario effettivo di lavoro. Il loro turno dovrebbe essere di 8 ore al giorno, ma sostengono che sono sempre di più, non meno di dieci e anche dodici o quattordici, a seconda del traffico, delle distanze da percorrere e degli imprevisti nel montaggio dei mobili.
L’indennità viene corrisposta per intero solo a patto che in un mese si lavori per almeno 22 giorni. Se si lavora meno, l’intero bonus si dimezza e continua a decrescere quanto più i giorni in cui si è lavorato diminuiscono. «È un modo per costringerti a lavorare sempre, anche quando stai male, e a non prendere mai le ferie», dice ancora Saleem.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un uomo su tre nel mondo è infetto da papillomavirus umano genitaleUno su cinque con il ceppo che provoca tumori. La prevalenza maggiore tra i 25 e 29 anni. Il virus è asintomatico ma può causare diverse malattie tra cui il cancro. La vaccinazione è gratuita in Italia e offerta ai 12enni ma pochi aderiscono
Leggi di più »
| Tre squisite rarità della discografia odierna: tre cd molto diversi ma egualmente attraenti'Fulcro del mirabile 'componimento sacro' metastasiano è l’invidia che Caino nutre per Abele'
Leggi di più »
Tre mesi in sciopero - Il PostI lavoratori che consegnano i mobili di Mondo Convenienza, vicino a Firenze, sono in protesta da maggio e accusano la società che li ha assunti di minacce e sfruttamento
Leggi di più »
Tre mesi in sciopero - Il PostI lavoratori che consegnano i mobili di Mondo Convenienza, vicino a Firenze, sono in protesta da maggio e accusano la società che li ha assunti di minacce e sfruttamento
Leggi di più »
Tre mesi in sciopero - Il PostI lavoratori che consegnano i mobili di Mondo Convenienza, vicino a Firenze, sono in protesta da maggio e accusano la società che li ha assunti di minacce e sfruttamento
Leggi di più »
Tre mesi in sciopero - Il PostI lavoratori che consegnano i mobili di Mondo Convenienza, vicino a Firenze, sono in protesta da maggio e accusano la società che li ha assunti di minacce e sfruttamento
Leggi di più »