Tre modi per contrastare la pandemia a un anno dal primo vaccino
Il 27 novembre del 2020, un anno fa, tre operatori sociosanitari dello Spallanzani ricevevano la prima dose di vaccino per la protezione daOggi, a distanza di un anno, alle 6.14 del 27 dicembre 2021, sono 108.385.663 le inoculazioni effettuate in Italia. Un dato che certifica il successo della campagna italiana, paese europeo che ha una delle percentuali più alte: 47.947.263 le persone con almeno una dose, pari all′88,77% della popolazione over 12, 46.217.
A un anno dal primo vaccino e con un nuovo prodotto che sta arrivando, già autorizzato dalle autorità regolatorie, il, occorre una svolta nel contrasto alla pandemia che, a mio avviso, deve correre su tre direttrici.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Tre regole per sgarrare con il cibo durante le feste (e non pentirsene)Come godere delle abbuffate natalizie senza dimenticare la propria forma fisica - Giacomo Astrua
Leggi di più »
Più di 8mila voli sono stati cancellati negli ultimi tre giorni - Il PostA causa dei contagi del personale di bordo e di terra: i problemi maggiori si stanno registrando negli Stati Uniti e in Cina
Leggi di più »
Sampdoria, tre nomi per il post Ferrero: uno è un ex RomaIl CdA societario ha confermato alcune cariche ma manca ancora il nome del nuovo presidente blucerchiato: tre ipotesi
Leggi di più »
Ferrero out, la Sampdoria sceglie il nuovo presidente: tre nomiIn casa blucerchiata si procede con la nomina dell'erede dell'imprenditore romano: ci sono tre possibilità
Leggi di più »
Omicron, Francesco Le Foche: 'Le conseguenze di questi numeri tra tre settimane'La pandemia picchia durissimo. In Italia ormai la variante Omicron è dilagante. E a fare il punto su quanto sta accadendo ci pensa l'immu...
Leggi di più »