Una storia di ricatti e responsabilità paterna, concentrata intorno a una famiglia e il suo impegno aziendale. Il padre Costabile è sotto ricatto, Alberto teme di perdere il figlio, e Clara è convinta di non tornare più a Napoli.
Una responsabilità paterna compromessa dall'incapacità di badare a se stessi di fronte a una nuova fiamma, un'azienda di famiglia oggetto di costrizioni incrociate e infine il timore di Alberto di non rivedere più suo figlio. Tre punti di vista sul rapporto genitoriale Costabile è sotto ricatto di Gagliotti che lo costringe ad affidargli l’azienda di famiglia.
. Clara è ormai convinta di non tornare più a Napoli. Ma Alberto è disperato per non poter più vedere il figlio. Il dottor De Santis però riesce a farlo ragionare, convincendolo che non si romperà un rapporto genitoriale per la lontananza. . E se pur cosciente che il bambino viene prima di tutto, dinanzi alle effusioni della nuova fiamma perde completamente il lume della ragione come un ragazzino immaturo e scanzonato.Costabile è sotto ricatto, ma la sua impresa agricola entra in radio come nuovo inserzionista. Ferri tira dritto, mentre Michele indaga sul suo improvviso successo fra gli scaffali dei supermercati.
Rapporto Genitoriale Ricatti Azienda Familiare Separazione Timore
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I trecento di Fort Canby - Film (1961)I trecento di Fort Canby è un film di genere western del 1961, diretto da Joseph M. Newman, con Charles Bronson e George Hamilton. Durata 98 minuti. Distribuito da MGM.
Leggi di più »
Trecento studenti al Tecnopolo per conoscere il SupercalcoloLe scuole all’iniziativa della Camera di commercio della Romagna (ANSA)
Leggi di più »
Pazienti oncologiche, raccolte 300 ciocche di capelli per le parrucchePiù di trecento le trecce donate per la prima edizione del “Flash Mob della...
Leggi di più »
Concita De Gregorio, parlando con una taxista: «Non è che sia Matusalemme, ma sti ragazzi non li capisco più …Trecento metri da percorrere in taxi e un tema da discutere assieme
Leggi di più »
Wmo: probabile che la temperatura del 2024 sforerà il limite di 1,5 gradiRoberta Boscolo, Climate and Energy Lead della Organizzazione meteorologica mondiale: «Questo non significa che abbiamo già raggiunto il target dell’Accordo di Parigi. Questo si riferisce a decenni, non a mesi. Ma è un segnale molto critico».
Leggi di più »
Copernicus, 2024 l'anno più caldo, sforerà il limite di 1,5 gradiServizio meteo della Ue: 'l'anomalia media della temperatura globale probabilmente sarà più di 1,55' (ANSA)
Leggi di più »