Trenitalia France Riparte a Maggior Potenza: Parigi-Milano e Parigi-Marsiglia dal 2025

Trasporti Notizia

Trenitalia France Riparte a Maggior Potenza: Parigi-Milano e Parigi-Marsiglia dal 2025
TRENITALIA FRANCEFRECCHIAROSSAPARIGI-MILANO
  • 📰 sole24ore
  • ⏱ Reading Time:
  • 119 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 98%

Trenitalia France torna con la riapertura del collegamento Parigi-Milano il 1° aprile 2025 e lancia un nuovo servizio Parigi-Marsiglia a partire dal 15 giugno 2025. Il ritorno del collegamento Parigi-Milano, sospeso a causa di una frana, segna una nuova tappa di crescita per Trenitalia in Francia.

Scatta il conto alla rovescia: ripartirà il 1° aprile 2025 il collegamento in Frecciarossa Parigi-Milano di Trenitalia France, società di Trenitalia (gruppo Fs). Il collegamento è sospeso dal 27 agosto 2023, quando una maxi-frana nella valle della Maurienne, versante transalpino, ha reso inagibile il traforo ferroviario del Frejus, tra il Piemonte e la Francia. La riapertura del traforo è prevista nella seconda metà di marzo.

L’annuncio arriva da Parigi per bocca di Marco Caposciutti, amministratore delegato di Trenitalia France. C’è anche una seconda novità, che interessa sempre Trenitalia France: a giugno 2025 prenderà il via il nuovo collegamento interno Parigi-Marsiglia con il treno di punta della flotta di Trenitalia. Una ulteriore sfida a Sncf, le ferrovie statali francesi. Le novità rientrano tra le azioni del piano strategico 2025-2029 del gruppo Fs, con l’obiettivo di incrementare la presenza all’estero, che già registra tre miliardi di fatturato e 12mila dipendenti. Un piano di sviluppo che segna una svolta decisiva per la società del Gruppo Fs che opera da tre anni nel mercato francese e che accelera così la sua crescita in Francia. Sono infatti oltre tre milioni i passeggeri trasportati da dicembre 2021 a oggi. Un successo accompagnato da alti tassi di soddisfazione dei passeggeri, con il 98% che si dichiara soddisfatto del viaggio e il 97% pronto a ripetere l’esperienza e a raccomandare Trenitalia ai propri conoscenti. Anche il collegamento Parigi-Lione continua a conquistare viaggiatori, con un incremento del 40% tra il 2023 e il 2024. Per quanto riguarda il ritorno del collegamento Parigi-Milano, Trenitalia comunica che saranno attive quattro corse giornaliere: due partenze da Parigi alle 7,30 e alle 15,20 e due partenze da Milano alle 6,25 e alle 15,53, per un tempo di percorrenza complessivo di circa 7 ore. Il treno effettuerà le seguenti fermate tra Parigi e Milano: Lione; Chambéry; Saint-Jean-de-Maurienne; Modane; Oulx; Torino. Le due stazioni d testa sono Parigi gare de Lyon e Milano Centrale. I biglietti sono già in vendita sui canali di Trenitalia. La seconda novità. Il collegamento in Frecciarossa Parigi-Marsiglia segna una nuova tappa decisiva nell’espansione di Trenitalia in Francia. A partire dal 15 giugno 2025 saranno disponibili quattro corse giornaliere. Il viaggio, della durata di 3 ore e 20 minuti, collegherà la capitale francese, con partenza da Parigi-Gare-de-Lyon, alla stazione Saint-Charles di Marsiglia. Le fermate intermedie sono Lione Saint-Exupéry, Avignone, Aix-en-Provence e Marsiglia Saint-Charles. Questa frequenza giornaliera rafforzerà la mobilità sostenibile tra il nord e il sud della Francia e offre un’opportunità in più per le persone che si spostano per motivi di lavoro, svago e turismo

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

sole24ore /  🏆 1. in İT

TRENITALIA FRANCE FRECCHIAROSSA PARIGI-MILANO PARIGI-MARSIGLIA SNCFR MOBILITÀ SOSTENIBILE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025Auto dell’anno 2025, R5 E-Tech Elecrtic è la regina del 2025A pari merito con la Alpine A290. Sul secondo gradino del podio si piazza il Suv compatto a batteria EV3, mentre sul terzo sale la famiglia della Citroën C3-ëC3
Leggi di più »

Trenitalia: Rinnovamenti nel 2025 e Rinnovo per i RitocchiTrenitalia: Rinnovamenti nel 2025 e Rinnovo per i RitocchiTrenitalia anticipa i cambiamenti per il 2025 con nuove funzionalità per i treni regionali e l'introduzione dei Frecciarossa 1000. Tra le novità, un rimborso automatico per i ritardi sui biglietti elettronici e l'espansione del servizio 'Tap&Tap' per un pagamento semplificato del viaggio.
Leggi di più »

Milano, Vietato Fumare in Aree Pubbliche dal 2025Milano, Vietato Fumare in Aree Pubbliche dal 2025A partire dal 1° gennaio 2025, Milano diventerà la prima città italiana ad imporre un divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all'aperto, con sanzioni fino a 240 euro per i trasgressori. La misura è stata accolta con entusiasmo da chi sostiene la salute e la qualità dell'aria, ma anche con critiche da parte di chi teme un impatto negativo sul commercio e la libertà dei cittadini.
Leggi di più »

MOSTRE DI MODA 2025: DA MILANO A NEW YORKMOSTRE DI MODA 2025: DA MILANO A NEW YORKUn giro delle mostre di moda imperdibili del 2025, da Milano a Roma, passando per Parigi, Londra e New York. Un'occasione per viaggiare e scoprire nuovi orizzonti del mondo fashion.
Leggi di più »

Capodanno 2025, cosa fare a Milano: gli eventi in programma da non perdereCapodanno 2025, cosa fare a Milano: gli eventi in programma da non perdereI titoli di Sky TG24 del 15 dicembre, edizione delle 8
Leggi di più »

Milano Moda Uomo 2025: Sorprese e Momenti MemorabiliMilano Moda Uomo 2025: Sorprese e Momenti MemorabiliNonostante un calendario scarso, la Milano Moda Uomo 2025 ha offerto collezioni ben riuscite e momenti virali, dimostrando il suo valore e la sua capacità di stupire.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-13 01:19:29