Trenitalia, in quattro mesi 2024 150 milioni di passeggeri

Treno Notizia

Trenitalia, in quattro mesi 2024 150 milioni di passeggeri
IntercityRegionaleTrenitalia
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 79%
  • Publisher: 92%

Nel primo quadrimestre 2024 sono stati movimentati 150 milioni di passeggeri con '700 milioni di euro di benefici sociali e ambientali grazie ai viaggi in treno'. (ANSA)

Nel primo quadrimestre 2024 sono stati movimentati 150 milioni di passeggeri con"700 milioni di euro di benefici sociali e ambientali grazie ai viaggi in treno". Sono alcuni dei dati forniti da Trenitalia durante il "Summer Experience" di Trenitalia Polo Passeggeri.

Le destinazioni estive raggiunte grazie a Frecciarossa, Intercity, Eurocity, Euronight, Regionale, FS Treni Turistici Italiani, Busitalia e Ferrovie del Sud Est sono oltre 700. Nel dettaglio, l'offerta estiva prevede quotidianamente più di 270 Frecce, per oltre 130.000 posti offerti. Intercity e Intercity Notte viaggeranno verso più di 230 città . I 6.000 treni al giorno del Regionale raggiungeranno in modo capillare oltre 1.700 destinazioni, di cui 500 a vocazione turistica.

Quest'estate, la rinnovata offerta estiva di FS Treni Turistici Italiani si arricchirà con l'Espresso Versilia e l'Espresso Riviera. Confermato l'Espresso Cadore che viaggerà tra Roma e Cortina e che quest'inverno - ha detto Corradi -"ha registrato un grande successo da replicare il prossimo anno".

L'offerta del Polo passeggeri è completata dagli oltre 9.700 collegamenti quotidiani di Busitalia in Veneto, Umbria e Campania e dalle circa 1.000 corse in treno e bus di Ferrovie del Sud Est in Puglia. Cresce l'offerta intermodale, con collegamenti verso 19 porti e 23 aeroporti, ai quali si aggiungono 12 rotte FrecciaLink, in connessione con le Frecce e 159 link per mete turistiche in connessione con i treni del Regionale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Intercity Regionale Trenitalia Destinazione Passeggero Ferrovie Eurocity Euronight Viaggio Offerta Frecciarossa Collegamento Rinnovata Freccia

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Vespa Primavera 150 e Vespa Sprint 150 debuttano a ShanghaiVespa Primavera 150 e Vespa Sprint 150 debuttano a ShanghaiE' andato in scena a Shanghai il debutto sul mercato cinese delle nuove Vespa Primavera 150 e Vespa Sprint 150. (ANSA)
Leggi di più »

Pil Italia, Ocse conferma stime crescita: +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025Pil Italia, Ocse conferma stime crescita: +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025'Pnrr fondamentale per sostenere attività, pesa ombra superbonus', afferma l’Economic outlook pubblicato oggi
Leggi di più »

Per l'Ocse il Pil dell'Italia a 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025Per l'Ocse il Pil dell'Italia a 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,7% nel 2024 e dell'1,2% nel 2025: è quanto si legge nelle Prospettive economiche dell'Ocse pubblicate oggi a Parigi. L'attività, sottolinea l'Ocse, ''resta debole''. (ANSA)
Leggi di più »

Ocse: 'Pil dell'Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025'Ocse: 'Pil dell'Italia allo 0,7% nel 2024, 1,2% nel 2025'Al Paese serve un aggiustamento del bilancio ampio e duraturo e riforme strutturali per stimolare la crescita (ANSA)
Leggi di più »

***Ocse: conferma stime Pil Italia a +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025***Ocse: conferma stime Pil Italia a +0,7% nel 2024 e +1,2% nel 2025Attivita' economica rimane debole nel breve periodo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 mag - Il Pil dell'Italia dovrebbe crescere dello 0,7% ...
Leggi di più »

Aumentano le auto elettriche nel mondo, 17 milioni nel 2024Aumentano le auto elettriche nel mondo, 17 milioni nel 2024Il parco mondiale di auto elettriche continua a crescere in modo forte, e nel 2024 le vendite sono destinate a raggiungere i 17 milioni: saranno il 45% di tutte le vetture vendute in Cina, il 25% in Europa e l'11% negli Stati Uniti. (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 14:33:17