Oggi a Roma la celebrazione per il trentesimo anniversario della grande manifestazione «La solidarietà non è un lusso» che il 29 ottobre 1994 segnò in pratica la nascita del Forum nazionale Terzo settore.
«In trent’anni la società è profondamente cambiata, ma rimangono più che validi i principi e le istanze che videro nascere il Terzo settore italiano: pace, tutela dei diritti e dell’ambiente, protagonismo della società civile e un modello di sviluppo economico sostenibile e inclusivo. Molto è stato fatto, ma molto resta da fare: e anche la Legge di Bilancio ora in discussione non risponde in modo sufficiente».
«In trent’anni la società è profondamente cambiata, ma rimangono più che validi i principi e le istanze che videro nascere il Terzo settore italiano: pace, tutela dei diritti e dell’ambiente, protagonismo della società civile e un modello di sviluppo economico sostenibile e inclusivo. Molto è stato fatto, ma molto resta da fare: e anche la Legge di Bilancio ora in discussione non risponde in modo sufficiente».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
I trent'anni del Forum, Pallucchi: «Le buone pratiche ora diventino politica»Il 29 ottobre 1994 per la prima volta l’associazionismo scese in piazza. Pallucchi: «Molti progressi. Ma ora le buone pratiche devono diventare politica»
Leggi di più »
Il non profit boccia la manovra: «Alza le spese militari e taglia quelle per i poveri»Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore, dopo l'audizione in Commissione bilancio della Camera: «Disuguaglianze, sanità, disagio giovanile, crisi climatica, sono tutte emergenze che questa legge di Bilancio non affronta».
Leggi di più »
I 5 festival indoor a cui andare se hai amato il C2CTutto su X Factor 2024.
Leggi di più »
Eva Grimaldi, ho amato Benigni e Amendola'Oggi sono felice con Imma Battaglia, ma nella mia vita 'precedente' ho avuto molti amori. Gabriel Garko? Eravamo solo amici ma le storie con Roberto Benigni e Claudio Amendola erano vere'. (ANSA)
Leggi di più »
Leonardo DiCaprio compie 50 anni: da ‘Titanic’ a oggi, storia del divo più amato dai MillennialsI suoi poster hanno addobbato le camerette delle ragazze cresciute negli anni Novanta: il cinquantesimo compleanno di Leonardo DiCaprio segna una tappa importa…
Leggi di più »
Il frutto amato dai cinesi porta crescita e problemiIn Cina è scoppiata la passione per il durian, originario del sudest asiatico. E per soddisfare la richiesta i produttori investono in Laos, con gravi conseguenze ambientali Leggi
Leggi di più »