Trent'anni per il femminicidio a Modena, la Corte riconosce attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti

Giustizia Notizia

Trent'anni per il femminicidio a Modena, la Corte riconosce attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti
FemminicidioMODENAATTENUANTI
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 138 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 72%
  • Publisher: 92%

La Corte di assise di Modena ha condannato Salvatore Montefusco a 30 anni di reclusione per il duplice femminicidio della moglie e della figlia. La Corte ha riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti, motivazione che ha suscitato critiche.

Trent'anni e non l'ergastolo chiesto dalla Procura in un caso di doppio femminicidio, anche in ragione della comprensibilità umana dei motivi che hanno spinto l'autore a commettere il fatto reato.

Lo scrive la Corte di assise di Modena nel motivare perché considera le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti per Salvatore Montefusco, imputato per aver ucciso moglie e figlia di lei il 13 giugno 2022: 'Arrivato incensurato a 70 anni, non avrebbe mai perpetrato delitti di così rilevante gravità se non spinto dalle nefaste dinamiche familiari che si erano col tempo innescate', si legge nella sentenza visionata dall'ANSA. Montefusco assassinò a fucilate la moglie Gabriela Trandafir, 47 anni, e la figlia della donna, Renata, 22enne, a Cavazzona di Castelfranco Emilia. La Procura di Modena aveva chiesto l'ergastolo, ma i giudici (presidente estensore Ester Russo) il 9 ottobre hanno riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti rispetto alle aggravanti riconosciute (rapporto di coniugio e aver commesso il fatto davanti al figlio minore della coppia), escludendo premeditazione, motivi abietti e futili, l'aver agito con crudeltà e ritenendo assorbiti i maltrattamenti nell'omicidio. La sentenza spiega in oltre 200 pagine come il delitto sia avvenuto in un contesto di forte conflitto tra Montefusco e le due donne, con presentazione di denunce reciproche. Secondo i giudici il movente'non può essere ricondotto e ridotto a un mero contenuto economico' sulla casa dove vivevano. Ma è piuttosto da riferirsi'alla condizione psicologica di profondo disagio, umiliazione e enorme frustrazione vissuta dall'imputato, a cagione del clima di altissima conflittualità che si era venuto a creare nell'ambito del menage coniugale e della concreta evenienza che lui stesso dovesse abbandonare l'abitazione familiare' e con essa anche controllo e cura del figlio. Per i giudici è'plausibile' che, come riferito da Montefusco, quando Renata gli disse ancora una volta che avrebbe dovuto lasciare la casa questo'abbia determinato nel suo animo, come dallo stesso più volte sottolineato, quel black-out emozionale ed esistenziale che lo avrebbe condotto a correre a prendere l'arma' a pochi metri di distanza e uccidere le due che'mai e poi mai' secondo quanto affermato dai testimoni sentiti in aula, aveva prima d'allora minacciato di morte. La concessione delle generiche considera la confessione, la sostanziale incensuratezza, il corretto contegno processuale e la'situazione che si era creata nell'ambiente familiare e che lo ha indotto a compiere il tragico gesto'. Nel giudicare l'equivalenza tra attenuanti e aggravanti non si può non tenere conto, per la Corte,'di tutta quella serie di condotte unilaterali e reciproche che, susseguitesi nel tempo e cumulativamente considerate' se pure non hanno integrato l'attenuante della provocazione'hanno senz'altro determinato l'abnorme e tuttavia causale reazione dell'imputato'

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Femminicidio MODENA ATTENUANTI AGGRAVANTI

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Serie B: Palermo-Modena, Amara sconfitta per il ModenaSerie B: Palermo-Modena, Amara sconfitta per il ModenaIl Modena esce sconfitto dal match contro il Palermo, amaro per la squadra che non riesce a portare a casa punti importanti. Il mister sottolinea le prestazioni positive, ma evidenzia la necessità di finalizzare le occasioni e di far valere le proprie certezze.
Leggi di più »

Trent'anni per il femminicidio di moglie e figlia: Corte di Modena riconosce attenuanti generiche equivalenti alle aggravantiTrent'anni per il femminicidio di moglie e figlia: Corte di Modena riconosce attenuanti generiche equivalenti alle aggravantiLa Corte d'assise di Modena ha condannato Salvatore Montefusco a trent'anni di reclusione per l'omicidio della moglie e della figlia, riconoscendo le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti. La sentenza spiega come il delitto sia avvenuto in un contesto di forte conflitto familiare e che Montefusco sia stato spinto a compiere il gesto da una profonda frustrazione e disagio psicologico.
Leggi di più »

Trent'anni per il doppio femminicidio di CavazzonaTrent'anni per il doppio femminicidio di CavazzonaSalvatore Montefusco, 70 anni, è stato condannato a trent'anni di reclusione per l'omicidio della moglie 47enne, Gabriela Trandafir, e della figlia di lei, Renata, 22 anni, avvenuto a Cavazzona di Castelfranco Emilia il 13 giugno 2022. La Corte di Assise di Modena ha ritenuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti riconosciute.
Leggi di più »

Doppio femminicidio a Modena, la sentenza choc: 'Motivi umanamente comprensibili'Doppio femminicidio a Modena, la sentenza choc: 'Motivi umanamente comprensibili'I titoli di Sky TG24 del 13/1/2025, edizione delle 8
Leggi di più »

Convocati Modena per la sfida contro il PalermoConvocati Modena per la sfida contro il PalermoMister Mandelli ha convocato 24 calciatori per la partita di domani contro il Palermo. Torna a disposizione il centrocampista Palumbo e gli attaccanti Caso, Botteghin e Ponsi, mentre sono assenti Zaro e Oliva.
Leggi di più »

Modena, Cotali: 'Con Mandelli abbiamo ritrovato continuità nei risultati e nel gioco'Modena, Cotali: 'Con Mandelli abbiamo ritrovato continuità nei risultati e nel gioco'Intervista a Cotali, giocatore del Modena, sul cambio di allenatore e sulla recente ripresa della squadra.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:47:35