Trent'anni fa la morte di Nicholas Green e la decisione della famiglia di donarne gli organi, scosse l'Italia intera. Ora i genitori del bambino diventato simbolo del dono più grande, tornano insieme in Italia, per ricordare la strada fatta e quella da fare.
Trent'anni fa la morte di Nicholas Green e la decisione della famiglia di donarne gli organi, scosse l' Italia intera. Ora i genitori del bambino diventato simbolo del dono più grande, tornano insieme in Italia , per ricordare la strada fatta e quella da fare. Il 2023, infatti, è stato un anno record per donazioni di organi, con quattromila trapianti. Ma ancora la lista di chi attende un cuore o un polmone è lunga.
Scuole, giardini pubblici e strade in tante città italiane sono ancora dedicate a Nicholas. La vita della sua famiglia, residente in California, cambia all'improvviso il 29 settembre del 1994, durante una vacanza in Italia. Mentre viaggia sull'autostrada Salerno-Reggio, la macchina con a bordo Reginald Green, la moglie Maggie e i due figli, viene affiancata da un'auto da cui parte una scarica di proiettili.
Molto da allora è cambiato. Indicare la propria volontà di donare gli organi oggi può esser fatto al momento del rinnovo della carta di identità. Ma ancora sono tante le opposizioni. Nonostante lo scorso anno, in Italia, il numero delle donazioni superato per la prima volta quota 2mila, permettendo di eseguire quasi 4.500 trapianti , il numero degli organi disponibili non è ancora sufficiente ad assicurare per tutti coloro che ne hanno bisogno e i pazienti in attesa sono oltre 8mila.
Nicholas-Green Organo Decisione Strada Auto Genitori Trapianto Donazione Reginald-Green Bambino Genitore Maggie Cuore Anni Morte-Cerebrale Giardino-Pubblico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Messaggero elogia l'Italia di Spalletti: 'La svolta di Lucio, l'Italia è rinata''La svolta di Lucio, l'Italia è rinata'. Questo il titolo che apre la pagina sportiva dell'edizione odierna de Il Messaggero. Il quotidiano si sofferma sui miglioramenti della Nazionale italiana. Dop
Leggi di più »
Kia Italia comunica il listino in Italia della nuova EV3In attesa del debutto ufficiale presso tutte le concessionarie italiane previsto per la fine dell'autunno, si apre il pre-lancio della nuova Kia EV3 con offerte dedicate da sottoscrivere entro la fine di ottobre. (ANSA)
Leggi di più »
Rachele Mussolini Lascia Fratelli d'Italia per Forza ItaliaRachele Mussolini, consigliera comunale di Roma e nipote di Benito Mussolini, ha annunciato il suo addio a Fratelli d'Italia per unirsi a Forza Italia. La decisione è dovuta a divergenze di opinioni su temi come i diritti e l'uso del simbolo fascista.
Leggi di più »
Rachele Mussolini lascia Fratelli d'Italia per Forza ItaliaRachele Mussolini, figlia di Romano e nipote del Duce, ha lasciato Fratelli d'Italia per passare a Forza Italia. La giovane politica ha spiegato che la sua scelta è motivata dalla volontà di aderire a un partito più vicino alla sua sensibilità moderata e centrista.
Leggi di più »
G7 Agricoltura, Danone Italia al fianco filiera per promuovere parità genere in ItaliaDanone Italia sarà presente al G7 Agricoltura a Ortigia (Siracusa) dal 21 al 29 settembre con l’evento “La sostenibilità economica e sociale di Danone Italia e della sua filiera”
Leggi di più »
Conte critica l'Italia sull'occupazione israeliana: 'Ci meritiamo un'altra Italia'Giuseppe Conte, su i suoi social, attacca il governo italiano per il voto di astinenza all'Onu sulla fine dell'occupazione israeliana. L'ex premier chiede l'embargo totale di armi a Israele e sanzioni contro i ministri
Leggi di più »