Trenta grifoni reintrodotti nel parco delle Madonie

Trenta Notizia

Trenta grifoni reintrodotti nel parco delle Madonie
GrifoniReintrodottiParco
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 95%

Il progetto è dell'Istituto zooprofilattico. Obiettivo: riportare i rapaci su queste montagne

Rigenerare l'ambiente con progetti di salvaguardia della biodiversità non ha solo una valenza scientifica e naturalistica, ma anche etico-sociale ed emozionale. A dimostrarlo il progetto dell'Istituto Zooprofilattico nel Parco delle Madonie di reintroduzione dei grifoni. Qui in meno di due anni si è passati da zero a 30 grifoni.

Due anni fa l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia ha stipulato un accordo di collaborazione scientifica con diverse istituzioni per realizzare un progetto di reintroduzione dei grifoni: è stata scelta un'area ritenuta adeguata, nel territorio di Isnello, caratterizzata da una pastorizia tradizionale, condizione che assicura la presenza costante di carcasse di cui si nutrono i grifoni.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Grifoni Reintrodotti Parco Madonie

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L’istituto comprensivo ci ripensa: niente intitolazione a Don Sardelli, il parroco delle baraccheL’istituto comprensivo ci ripensa: niente intitolazione a Don Sardelli, il parroco delle baraccheLa richiesta era stata già accolta dalla giunta Capitolina, ma nel frattempo la scuola ha cambiato idea. Presidente municipale Laddaga: "Spiace molto...
Leggi di più »

Hogan Lovells e istituto Pareto per formazione e sviluppo delle competenzeHogan Lovells e istituto Pareto per formazione e sviluppo delle competenzeLa scuola collabora con lo studio legale internazionale nell'ambito dei Pcto (percorsi per le competenze trasversali e di orientamento)
Leggi di più »

L'ex istituto religioso del Tiburtino III diventa un centro giovanile e di accoglienza CaritasL'ex istituto religioso del Tiburtino III diventa un centro giovanile e di accoglienza CaritasGià era presente uno spazio per minori, adesso i 1.800 mq di superficie sono stati ristrutturati grazie a donazioni e lasciti testamentari e ampliati con laboratori...
Leggi di più »

Stalking, vittima lo aveva denunciato trenta volte: arrestato exStalking, vittima lo aveva denunciato trenta volte: arrestato exÈ stato arrestato C., il quarantenne di Aprilia denunciato trenta volte per stalking dalla sua ex compagna, Marina (nome di fantasia).
Leggi di più »

Trenta denunce per stalking, poi scattano le manette per un 40enne di ApriliaTrenta denunce per stalking, poi scattano le manette per un 40enne di ApriliaLa donna sembrava sfiduciata di fronte alle continue intimidazioni che avrebbe subito. In due anni si è rivolta più volte alle forze dell'ordine, ma l'uomo continuava a perseguitarla
Leggi di più »

Carlo Ossola è il nuovo presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia TreccaniCarlo Ossola è il nuovo presidente dell’Istituto dell’Enciclopedia TreccaniIl filologo e critico letterario Carlo Ossola, 78 anni, professore emerito al Collège de France
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 17:32:21