'Il sistema scolastico trentino è organizzato in modo molto diverso in tema di voto di condotta rispetto al sistema nazionale: da noi si valuta la capacità di relazione, che è una sintesi di più elementi molto più ampia della semplice condotta scolastica'.
"Il sistema scolastico trentino è organizzato in modo molto diverso in tema di voto di condotta rispetto al sistema nazionale: da noi si valuta la capacità di relazione, che è una sintesi di più elementi molto più ampia della semplice condotta scolastica". Così la vicepresidente della Provincia e assessora all'istruzione, Francesca Gerosa , intervenendo sulle modifiche introdotte a livello nazionale sul voto in condotta.
"Il tema del bullismo e della violenza a scuola è conosciuto e non è sottovalutato, ma a livello trentino il focus è di trovare il modo di far rispettare in modo inflessibile le regole di convivenza, in modo da formare persone che abbiano un comportamento proprio in ogni situazione, anche fuori dagli spazi scolastici.
"Il sistema scolastico trentino - ribadisce Gerosa all'ANSA - ha seguito negli anni un'impostazione che guarda alla 'capacità di relazione', che è anch'essa oggetto di valutazione, intesa come concetto più esteso della condotta, che è una parte.
"A chi legge la mia posizione dandole una connotazione politica di contrasto con il ministro Valditara, dico che ha preso un'enorme cantonata e che si deve rassegnare", precisa Gerosa."Con il ministro c'è sempre stata un'ottima sintonia e ne condivido gli obiettivi volti a crescere una generazione nel rispetto delle regole e delle persone, e ribadisco da parte mia tolleranza zero nei confronti di chi non rispetta i compagni e il personale scolastico.
L'assessora all'istruzione della Provincia di Trento ha annunciato anche una rivoluzione rispetto al sistema delle carenze formative, spiegando che è al lavoro per una"terza via" trentina."Il sistema degli esami a settembre ricade troppo sulle famiglie, ma ritengo che anche il sistema delle carenze abbia dei punti di debolezza, così ho istituito, qualche mese fa, un Tavolo tecnico di approfondimento per elaborare una nuova proposta.
Voto Comportamento Sistema-Scolastico Francesca-Gerosa Bocciatura Focus Modifica Bullismo Scuola Vicepresidente Convivenza Provincia Esponente Trento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Voto in condotta, il Trentino si “ribella” alla riforma ValditaraUna posizione che ha creato qualche mal di pancia a destra
Leggi di più »
Criticò le politiche di Valditara: nuovo provvedimento disciplinare contro Christian RaimoLo scrittore, che è anche insegnante in un liceo romano, è di nuovo al centro della polemiche per un nuovo provvedimento disciplinare da parte...
Leggi di più »
Mattarella chiede paghe migliori per i docenti: Valditara approfitterà dell’assist presidenziale?'Il prof. Valditara è un ministro incompreso oppure solo incapace?'
Leggi di più »
Nuovo fallimento per Valditara: bocciata la riforma degli istituti tecniciIl ministro dell'istruzione Valditara subisce un altro fallimento con la bocciatura della riforma degli istituti tecnici, alla quale ha aderito solo l'1% delle scuole interessate. L'autore critica anche le affermazioni di Valditara nel suo libro, in cui si autoelogiava per aver dato più soldi ai docenti, definendole inesatte e false.
Leggi di più »
Voto in condotta, multe e sospensioni: come cambia la scuola con la riforma ValditaraI titoli di Sky TG24 del 25 settembre 2024, edizione ore 13
Leggi di più »
Bocciati con 5, le nuove regole del voto in condottaLa Camera ha approvato il ddl Valditara, diverse le novita' per la scuola (ANSA)
Leggi di più »