Sul piede di guerra tutte le associazioni animaliste, che hanno definito l'uccisione dell'orso 'una vergogna'
Sul piede di guerra tutte le associazioni animaliste, che promettono manifestazioni e lanciano un appello al premier Meloni per salvare la vita degli orsi È stato prelevato e ucciso l’orso M90, l’esemplare di due anni e mezzo che domenica 28 gennaio aveva seguito una coppia di escursionisti lungo un sentiero di 700 metri nei boschi di Mezzana, in Val di Sole.
Pochi giorni prima del decreto di abbattimento, l’Ispra aveva espresso parere positivo alla richiesta della Provincia di Trento di prelevare M90 tramite cattura o abbattimento. Ira delle associazioni animaliste Sul piede di guerra, ora, le associazioni ambientaliste, che promettono protest. “Una politica miope e nemica degli animali quella della Provincia di Trento, che non tutela la biodiversità”, afferma l’Oipa.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valfloriana (Trento), uccide la moglie e poi si impiccaUna donna di 38 anni madre di tre bambini, Ester Palmieri, è stata uccisa dal marito 46enne, Igor Moser, che poi si è tolto la vita, impiccandosi. È s...
Leggi di più »
Meloni attacca sul Superbonus: "La più grande truffa ai danni dello Stato italiano della storia"Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parla a "Quarta Repubblica" su Rete 4 e torna ad attaccare sul Superbonus e la voragine aperta nei conti dello Stato.
Leggi di più »
Zverev sempre sul filo: tra gloria e caduta anche a MelbourneIl campione tedesco ha superato Alcaraz nei quarti a Melbourne, ma deve anche prepararsi a rispondere alle accuse di violenza domestica mosse contro di lui dalla mamma di sua figlia
Leggi di più »
Oltre 30 perquisizioni nell'ambito di un'indagine sul riciclaggio di denaroUn'indagine ha portato a oltre 30 perquisizioni nell'ambito di un'attività investigativa sul riciclaggio di denaro. Gli investigatori hanno scoperto un sistema di banca occulta che permetteva il trasferimento e il riciclaggio di miliardi di euro.
Leggi di più »
Un film breve ma intenso sul tour giapponese di una scrittriceArriva in sala un film breve ma intenso, semplice e profondo, anche quando gioca con umorismo su stereotipi e luoghi comuni nei confronti di altri paesi e popoli. Èdi Élise Girard, presentato con successo a Venezia alle Giornate degli autori. Protagonista Isabelle Huppert nei panni di una scrittrice che parte per un tour giapponese, invitata dal suo editore. Frasi spesso secche o brevi, che rendono ideale la visione in lingua originale. Silenzi che si alternano a momenti di grande sorpresa. Perché il soprannaturale in Giappone è assolutamente naturale. Il lettore avrà forse notato la curiosa coincidenza di film giapponesi o europei ambientati in Giappone usciti ultimamente nelle sale italiane:In Hamaguchi, e ancora di più in Wenders, tutto si rivela nei dettagli, in piccoli scorci di natura o ambienti architettonici. Entrambe sono opere dalla forte impronta sensoriale, che in Miyazaki si abbina a una fantasia straripante, visionaria
Leggi di più »
Veneto, non passa la legge per “i tempi certi” sul fine vitaVeneto, non passa la legge per “i tempi certi” sul fine vita: non basta il sostegno di Zaia, centrodestra spaccato, non ha passato i primi due dei cinque articoli complessivi, che richiedevano la maggioranza assoluta.
Leggi di più »