Il Tribunale di Roma ha annullato il licenziamento di Luca Pietrafesa, ex capo della comunicazione dell'As Roma. Il giudice ha riconosciuto la mancanza di giusta causa nel licenziamento e ha condannato la società al pagamento di 25.000 euro per ogni mese trascorso dal giorno del licenziamento, oltre ai contributi previdenziali e assistenziali, e al reintegro sul posto di lavoro. La decisione è arrivata dopo un anno di causa, presentata da Pietrafesa contro il club dopo essere stato allontanato.
Il licenziamento di Luca Pietrafesa , ex capo della comunicazione dell’ As Roma , è stato annullato. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, IV sezione lavoro, lo scorso 31 gennaio. Il giornalista era stato allontanato dal club giallorosso il ... Luca Pietrafesa aveva presentato ricorso contro il licenziamento lo scorso 20 febbraio. Dopo un anno, il tribunale ha dato ragione al lavoratore.
La Roma dovrà riconoscergli 25 mila euro per ogni mese trascorso dal giorno del licenziamento, i contributi previdenziali e assistenziali e il reintegro sul posto di lavoro. La società giallorossa è stata anche condannata al pagamento delle spese legali. Una vittoria, per il lavoratore, netta e che lascia poco spazio ad interpretazioni.Secondo quanto ricostruito, Pietrafesa aveva invitato una dipendente del club a fare una telefonata ad una ex dirigente licenziata pochi giorni prima. Una chiamata che doveva servire solo per sincerarsi delle condizioni della ex lavoratrice, certamente scossa per essere stata allontanata dalla società. I vertici dell’As Roma avrebbero quindi appreso di questa richiesta interpretandola in maniera negativa. Da lì è scattato il licenziamento di Pietrafesa, poi annullato dai giudici. Il giudice Monterosso ha totalmente accolto la ricostruzione dei legali di Pietrafesa, Francesco Bronzini ed Ernesto Iannucci, al punto da non sentire testimoni e da non valutare necessaria alcuna istruttoria: è bastata la lettura del ricorso, depositato a inizio settembre, e della memoria difensiva dei legali del club per stabilire la mancanza, da parte di Pietrafesa, di comportamenti rilevanti dal punto di vista disciplinare. E di conseguenza l’assenza di giusta causa del licenziamento.Il giudice ha anche stabilito il reintegro di Pietrafesa sul luogo di lavoro. Ora bisognerà vedere se il giornalista tornerà effettivamente a Trigoria oppure se si troverà un accordo economico per interrompere i rapporti
AS Roma Luca Pietrafesa Licenziamento Tribunale Reintegro
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, altra sconfitta in tribunale: imposto il reintegro di Pietrafesa o un maxi-risarcimentoIl giudice del lavoro ha dato ragione all'ex capo della comunicazione della Roma Pietrafesa, licenziato a febbraio 2024: risarcimento monstre
Leggi di più »
Tribunale Concede Ragione a Pietrafesa: Licenziamento Annullato e ReintegrazioneIl tribunale del lavoro di Roma ha annullato il licenziamento di Luca Pietrafesa, ex capo della comunicazione della Roma, condannando la società alla sua reintegrazione e al pagamento di un'indennità risarcitoria di 25mila euro mensili dal giorno del licenziamento a quello dell'effettivo reintegro. La società giallorossa ha annunciato il ricorso contro la sentenza, precisando che la decisione è esecutiva solo per la parte economica, e che non ci sarà il reintegro.
Leggi di più »
Luca Carboni racconta Luca Beatrice: "Rendeva facili le cose più complesse"Da Luca a Luca, il passaggio emotivo e artistico è stato breve ma intenso. Luca Carboni stimava Luca Beatrice e lo conobbe un giorno quando...
Leggi di più »
Tribunale Roma: Richiesta di bloccare il Ponte sullo Stretto Decisa InammissibileIl Tribunale di Roma ha respinto il ricorso di 104 cittadini che chiedevano di bloccare il progetto del Ponte sullo Stretto, in quanto manca un progetto definitivo.
Leggi di più »
Tribunale di Roma: Class Action contro il Ponte sullo Stretto, Progetto IncompletoIl Tribunale di Roma ha respinto la class action di 104 cittadini contro la società Stretto di Messina per il progetto del ponte sullo Stretto, ritenendola 'prematura' per mancanza di un progetto definitivo e di un danno ambientale imminente. I ricorrenti dovranno sostenere le spese processuali.
Leggi di più »
Tribunale di Roma Annullà Trasferimenti di Migranti in AlbaniaIl tribunale di Roma ha annullato per la seconda volta i trasferimenti di migranti in Albania, organizzati dal governo italiano. I giudici hanno ritenuto che i Paesi di provenienza dei migranti (Bengala e Egitto) non possano essere considerati 'Paesi sicuri'. Il decreto governativo che aggiornò la lista dei Paesi sicuri non è stato sufficiente a superare le obiezioni dei giudici, che hanno sospeso il giudizio e chiesto chiarimenti alla Corte di giustizia europea.
Leggi di più »