La Banca centrale europea non deve un risarcimento da 880 milioni di euro agli ex azionisti di riferimento di Banca Carige, la famiglia Malacalza. Lo ...
La Banca centrale europea non deve un risarcimento da 880 milioni di euro agli ex azionisti di riferimento di Banca Carige, la famiglia Malacalza. Lo ha deciso il Tribunale della Corte di giustizia europea pronunciandosi sull’azione giudiziaria presentata da Malacalza Investimenti e Vittorio Malacalza. Il ricorso era incentrato sulle azioni o omissioni della vigilanza Bce su Carige a partire dal 2014 e sull’amministrazione straordinaria a inizio 2019 della banca .
Al riguardo, secondo il Tribunale, la Malacalza Investimenti e Vittorio Malacalza dovrebbero dimostrare, per risultare vittoriosi, che Bce abbia violato in modo grave e manifesto, abusando del suo potere discrezionale, una norma di diritto dell’Unione che conferisce loro diritti. Per il giudice tale primo requisito non è stato soddisfatto e ha quindi respinto il ricorso senza valutare le altre due condizioni per l’accertamento di una responsabilità extracontrattuale dell’Unione.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Carige, domani la sentenza sul maxi risarcimento dei Malacalza contro la Banca centrale europeaGli ex primi soci della banca genovese chiedono 880 milioni (ANSA)
Leggi di più »
L'Ue porta l'Italia in tribunale: la stoccata per la direttiva greenPalazzo Berlaymont ha deciso di deferire il nostro Paese alla Corte di giustizia dell'Unione perché Roma non ha presentato il proprio piano per la gestione degli spazi marittimi, parte fondamentale del Green deal europeo
Leggi di più »
La Banca europea per gli investimenti 'decisa ad accelerare sui fondi per la difesa Ue'La presidente Calvino: 'I prestiti saliranno quest'anno, ancora 6 miliardi disponibili' (ANSA)
Leggi di più »
Bbva, nel pieno dell’Opa sul Sabadell la magistratura attacca la bancaIndagine per accertare se la BBVA abbia pagato un ex agente di polizia di alto rango per spiare rivali, politici e giornalisti
Leggi di più »
La proposta / Una fondazione per la tv senza partitiUn tempo si scrisse: bisogna fare la Rai come la Banca d'Italia riferendosi...
Leggi di più »
“La Bce sbagliò su Fininvest”: l’avvocato della Corte Ue favorevole al ritorno della…La Banca centrale europea disse no alla holding di Berlusconi dopo la condanna per frode fiscale
Leggi di più »