Troppe ore al telefono, il lato oscuro della pandemia

Italia Notizia Notizia

Troppe ore al telefono, il lato oscuro della pandemia
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Agi Agenzia Italia
  • ⏱ Reading Time:
  • 92 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 40%
  • Publisher: 72%

Troppe ore al telefono, il lato oscuro della pandemia agi

AGI - Scarso senso di controllo, paura di perdere qualcuno e pensiero negativo reiterato sono tutti effetti associati a una maggiore gravità nell'uso problematico dello smartphone. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Plos One, condotto dagli scienziati della Ruhr -Universitat Bochum, in Germania, che hanno eseguito un sondaggio su una coorte di 516 utenti durante la pandemia di Covid-19.

La tecnologia digitale, spiegano gli autori, può migliorare la routine quotidiana e la connessione sociale, ma l'approccio agli smarphone può influenzare negativamente le relazioni, il lavoro e la salute mentale o fisica. Una migliore comprensione dei fattori che possono contribuire all'uso malsano dei telefoni cellulari, commentano gli esperti, potrebbe essere utile per la gestione dei comportamenti negativi.

Il gruppo di ricerca ha condotto un sondaggio online su 516 utenti di età pari o superiore ai 18 anni tra aprile e maggio 2021Le domande includevano la valutazione dell'utilizzo dello smartphone, il senso di controllo, la paura di perdere un legame e il pensiero pessimistico in generale. L'analisi statistica dei risultati, riportano gli studiosi, ha mostrato che questi fattori erano associati a una maggiore gravità dell'uso problematico dello smartphone.

Il lavoro non dimostra il nesso di causalità, precisano gli scienziati, ma l'indagine sembra aver identificato delle possibili interazioni tra i quattro fattori. La paura di perdere qualcuno costituisce infatti un possibile meccanismo chiave attraverso il quale. Un livello più elevato di pensieri negativi e pessimistici è stato invece associato a una relazione più forte tra la paura della perdita e l'uso malsano del cellulare.

. Ricerche simili, effettuate su campioni più equilibrati, provenienti da diverse realtà sociali e geografiche, potrebbero essere utili per valutare l'eventualità di generalizzare i dati ottenuti. "L'uso problematico dello smartphone - concludono gli autori - è favorito dall'interazione tra perdita di controllo, paura di perdere qualcosa o qualcuno e pensiero negativo reiterato".

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agi Agenzia Italia /  🏆 11. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Cena di Natale ai tempi della pandemia, dai saluti indiani ai brindisi distanziati: regole e galateoCena di Natale ai tempi della pandemia, dai saluti indiani ai brindisi distanziati: regole e galateoBanditi baci, abbracci e strette di mano, a poche ore dalla cena di Natale nelle famiglie ci si interroga sul come conciliare il calore della festa con le restrizioni anti pandemia. E ognuno mette a...
Leggi di più »

Per il presidente dell'Aifa il picco della terza ondata non è ancora arrivatoPer il presidente dell'Aifa il picco della terza ondata non è ancora arrivatoIl virologo Giorgio Palù, membro del Comitato tecnico scientifico, ha parlato anche di scuola e di contagi tra i ragazzi: 'Oggi l'incidenza del virus è soprattutto in età scolare con eccedenza di malattia più severa. Allungare le vacanze scolastiche è una possibilità, ma è una scelta della politica'
Leggi di più »

Casse private, crescono gli iscritti – Patrimonio complessivo oltre i 100mldCasse private, crescono gli iscritti – Patrimonio complessivo oltre i 100mldIl numero dei liberi professionisti appartenenti alle Casse previdenziali private è cresciuto di oltre l'1% nell'anno della pandemia, mentre dipendenti e autonomi sono calati di quasi il 2%
Leggi di più »

Mattarella agli azzurri: 'Siete andati oltre i vostri limiti, lo farete anche a Pechino'Mattarella agli azzurri: 'Siete andati oltre i vostri limiti, lo farete anche a Pechino'Il presidente della Repubblica consegna il Tricolore ai portabandiera del Giochi Olimpici e paralimpici e loda gli atleti: la vostra dedizione, un esempio anche durante la pandemia
Leggi di più »

Francesca Romana D'Elia: il volo, il buco di sette ore ore e il pc del fotografo. Il giallo della modella mortaFrancesca Romana D'Elia: il volo, il buco di sette ore ore e il pc del fotografo. Il giallo della modella mortaUn volo di 20 metri e un buco di sette ore: restano ancora tutte da chiarire le circostanze in cui Francesca Romana D'Elia, la modella di 19 anni, è morta la sera del due dicembre. Gli...
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-07 11:40:58