L'articolo analizza il dibattito sul numero di partite nel calcio moderno e sulle possibili conseguenze per la salute dei giocatori. Viene discusso l'aumento degli impegni, la crescita delle rosa squadre e l'introduzione delle cinque sostituzioni.
il tema è caldo. Verrebbe da dire però da anni. Perché ciclicamente si parla delle troppe partite nel calcio, degli infortuni che ne possono scaturire, della necessità di rivedere i calendari. Servirebbe uno studio davvero approfondito, con il numero dei minuti che ogni giocatore è costretto a sobbarcarsi nel corso di una stagione. Perché c’è anche chi sostiene che solo lo 0,5 per 100 si trova davvero ad affrontare un tour de force.
E allora? Le cinque sostituzioni, che sono state introdotte anche per far rifiatare i calciatori, alla fine hanno forse provocato l’effetto contrario, rivelandosi un boomerang. Perché ancora più delle partite giocate, quello che provoca traumi e acciacchi è l’intensità delle partite stesse. E cambiare cinque giocatori, praticamente mezza squadra, magari nell’ultima mezz’ora finisce per tenere sempre altissima la frequenza dei colpi, non solo come si intende nel canottaggio.
Calcio Partite Infortuni Rosa Squadre Intensità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Commessa malata di tumore viene licenziata per le troppe assenze (dovute alla chemio): condannata l'aziendaUna donna di 40 anni, commessa in una catena di supermercati di Pisa, si è ammalata di...
Leggi di più »
Sicurezza stradale, crescono gli investimenti di pedoni: a Roma sono sei al giornoTroppe volte quando siamo al volante dell'auto ci dimentichiamo delle buone regole e così velocit&…
Leggi di più »
Oncologi Aiom: 'Pochi screening e diagnosi in fase avanzata in immigrati'Le giornate dell’etica su assistenza ai migranti, per 86% specialisti troppe disparità accesso cure
Leggi di più »
Troppe spese e incassi dimezzati: perché Inter e Milan non vogliono ristrutturare San SiroProblema stadio per le milanesi. Già in passato Inter e Milan hanno valutato l'ipotesi, poi per il momento sembra tramontata, di poter costruire uno stadio di proprietà dove disputare gli incontri c
Leggi di più »
Alcaraz insiste: 'Troppe gare, parliamone e facciamo qualcosa'Lo spagnolo dalla Cina ribadisce: 'Il programma è stato così serrato dalla prima settimana di gennaio fino all'ultima di novembre'.
Leggi di più »
Casalino (Novara), troppe code: uomo getta semaforo in un campoA Casalino, nel Novarese, un automobilista esasperato per le code sulla statale 11 Padana inferiore si è 'vendicato' con un semaforo.
Leggi di più »