Stop alle troppe verifiche nello stesso giorno e a compiti inseriti all'ultimo dai docenti nel registro elettronico: una circolare a firma del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara inviata ai dirigenti scolastici (ANSA)
Stop alle troppe verifiche nello stesso giorno e a compiti inseriti all'ultimo dai docenti nel registro elettronico: una circolare a firma del ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara inviata ai dirigenti scolastici spiega come sia"importante che la programmazione delle verifiche da svolgere in classe, così come l'assegnazione di compiti e attività di studio da svolgere a casa, siano accuratamente pianificate da ciascun insegnante, anche avendo cura di valutare...
Valditara chiede che i compiti vengano scritti, oltre che sul registro elettronico, anche sul diario personale/agenda degli studenti,"soprattutto nel primo ciclo di istruzione ma non solo": questo"potrà consentire una crescente autonomia da parte degli alunni nella gestione dei propri impegni scolastici rendendo la consegna delle attività da svolgere a casa parte integrante della lezione stessa".
Giuseppe-Valditara Verifica Circolare Autonomia Compito Alunno Dirigente-Scolastico Registro Lezione Ciclo-Di-Istruzione Stop Cura Casa Indomani Parte-Integrante Consiglio-Di-Classe Gestione Studente Assegnazione Agenda
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Troppi compiti e verifiche: cosa cambia con la circolare di ValditaraLe nuove direttive vogliono evitare "il rischio di concentrare le attività di verifica in classe e quelle personali di studio pomeridiano in un’unica...
Leggi di più »
Troppi compiti e verifiche, Valditara raccomanda: «Vietato assegnarli la sera prima, più coordinamento fra i prof»Circolare del ministro dell'Istruzione e del Merito al ritorno dalle vacanze di Pasqua: «Evitare carichi di lavoro condensati e gravosi. I compiti vanno scritti sul diario: il registro elettronico non basta»
Leggi di più »
Niente 'schwa' sul giornalino del liceo, la preside: «Non è leggibile, non ci sono solo i queer». L'ira degliIl divieto agli asterischi e allo schwa negli atti delle scuole, voluto dal ministro Valditara,...
Leggi di più »
Caos al liceo Alessi di Perugia, lettera al ministro Valditara: «Intervenga sulla dirigente»L’ultima puntata della guerra del liceo scientifico Alessi passa per un consiglio...
Leggi di più »
Il dialogo di Valditara sulle nuove Indicazioni nazionali è stato ristretto: va ampliato e approfonditoSarebbe auspicabile che il ministro Valditara e i suoi collaboratori concedessero alle istituzioni scolastiche la possibilità di un'ulteriore “finestra” temporale per la consultazione del testo
Leggi di più »
Valditara alle scuole: pianificare con cura le verifiche, no ai compiti la sera per l’indomaniIn una circolare il Mim ribadisce l’importanza della collaborazione tra scuola e famiglia. «No a carichi di lavoro troppo gravosi» per gli studenti.
Leggi di più »