Troppi incidenti, i residenti chiedono l’intervento del Comune: “Gli attraversamenti sono pericolosi”

Italia Notizia Notizia

Troppi incidenti, i residenti chiedono l’intervento del Comune: “Gli attraversamenti sono pericolosi”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 80 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 35%
  • Publisher: 89%

I residenti annunciano una prossima mobilitazione intanto Comune e Municipio sono alla ricerca di soluzioni progettuali

Le strade della Romanina vanno messe in sicurezza. L’esigenza che i residenti del quartiere da tempo manifestano, assume giorno dopo giorno i caratteri dell’urgenza.Via Petrocelli ha una scuola, un centro commerciale, molti palazzi e tantissimi punti di attraversamento che, però, non riescono a garantire la sicurezza necessaria a chi li percorre. Ad, in quel caso con risvolti drammatici: l’uomo, colpito da una moto, è infatti deceduto.

“Non è solo via Petrocelli ad essere pericolosa - ha esordito Eleonora Raso la presidente del comitato di quartiere Romanina - , una mamma che aveva una bambina piccola”. Stava accompagnando l’altra figlia, quattordicenne, alla fermata dell’autobus. In quella circostanza non si è trattato di un investimento, perché la donna e la figlia erano a bordo di Daewoo Matiz e sono state colpite da un’altra auto.

, a poca distanza dall’ingresso dall’IC Raffaello. Ma le strade principali, segnalano i presidenti, continuano ad essere pericolose.Le richieste d’intervento sono arrivate anche all’attenzione del Campidoglio. Il 19 settembre l’assessore comunale ai trasporti, Eugenio Patané, ha scritto ai dipartimenti capitolini, per chiedere di “attivarsi” anche con “l’eventuale supporto di Roma servizi per la mobilità” affinché sia realizzato uno studio.

“Anch’io ho incontrato i residenti, preoccupati per sicurezza di quelle strade, ed ho promesso loro di studiare degli interventi” ha fatto sapere il presidente della commissione mobilità Giovanni Zannola “ancora non sappiamo se puntare su una rotatoria, tra via Alimena e via, su attraversamenti pedonali rialzati, dissuasori, o lavorando sui marciapiedi.

Per quel mese è anche prevista una mobilitazione cittadina. “Ad ottobre organizzeremo una manifestazione, per rivendicare la necessità di mettere in sicurezza le nostre strade” ha annunciato la presidente del CdQ. Nel frattempo i dipartimenti, come richiesto dall’assessorato, potrebbero mobilitarsi.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Per rilanciare il quartiere del termovalorizzatore il municipio stringe un patto con gli imprenditoriPer rilanciare il quartiere del termovalorizzatore il municipio stringe un patto con gli imprenditoriA Santa Palomba la giunta del IX vorrebbe procedere a una profonda riqualificazione. Gregori: 'Per il consorzio industriale l'impianto è un'opportunità'
Leggi di più »

Tajani: Africa è una priorità per gli interessi nazionali e gli equilibri globaliTajani: Africa è una priorità per gli interessi nazionali e gli equilibri globali(Agenzia Vista) Roma, 27 settembre 2023 'Io non sono un mite, non mi faccio commissariare e ricordo soltanto che sono una persona educata e c'è una bella differenza tra mite ed educato. l'Africa è...
Leggi di più »

Sassuolo ammazza-grandi, altra impresa con l'Inter. Sono ancora troppi 30 milioni per Berardi?Sassuolo ammazza-grandi, altra impresa con l'Inter. Sono ancora troppi 30 milioni per Berardi?Un'altra grande impresa del Sassuolo! Dopo aver battuto la Juventus, la formazione di Alessio Dionisi vince anche contro l'Inter, a San Siro..
Leggi di più »

Nuovo stadio Milan, primo passo formale con il Comune di San Donato MilaneseNuovo stadio Milan, primo passo formale con il Comune di San Donato MilaneseAC Milan prosegue con determinazione nel percorso per la realizzazione di un suo nuovo stadio all’avanguardia. Oggi il Club ha compiuto un primo.
Leggi di più »

Nuovo stadio Milan, primo passo formale con il Comune di San DonatoNuovo stadio Milan, primo passo formale con il Comune di San DonatoIl club rossonero ha rilasciato una nota ufficiale in cui conferma l'idea per la nuova casa del club. Scaroni: 'Vogliamo una crescita continua'
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-25 15:49:42