La magia dei film è tutta opera di una piccola area del cervello che trasforma i singoli fotogrammi nell’illusione di immagini in continuo movimento, senza interruzioni tra l’una e l’altra (ANSA)
La magia dei film è tutta opera di una piccola area del cervello che trasforma i singoli fotogrammi nell’illusione di immagini in movimento, senza interruzioni tra l’una e l’altra. Ora questa struttura fondamentale è stata finalmente individuata nel collicolo superiore, vitale non solo per guardare un film ma soprattutto per la percezione dinamica del mondo che ci circonda.
La velocità con cui dei lampi di luce devono susseguirsi affinché il cervello li percepisca come una luce fissa anziché lampeggiante è nota come ‘soglia di fusione dello sfarfallio’ e varia molto tra i diversi animali: ad esempio, gli uccelli hanno una soglia molto più alta rispetto agli esseri umani, e possono quindi captare anche movimenti estremamente veloci. Tuttavia, utilizzando metodi diversi per misurare questa soglia si ottengono solitamente risultati diversi.
Per fare un po’ di luce sulla questione, i ricercatori coordinati da Noam Shemesh hanno quindi scelto di combinare tra loro scansioni cerebrali con risonanza magnetica funzionale, esperimenti per valutare il comportamento e registrazioni elettriche dell’attività cerebrale. L’obiettivo era osservare il cervello quando passa dalla percezione di lampi singoli a quella di una luce fissa e individuare le regioni coinvolte in questo processo.
Tutti i dati raccolti facendo esperimenti con i topi hanno puntato alla stessa area: il collicolo superiore.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lodi, trovata morta Giovanna Pedretti, la ristoratrice della recensione su disabili e gayI titoli di Sky Tg24 del 14 gennaio, edizione delle 19
Leggi di più »
Donna trovata morta sulle rive del LambroLa donna, trovata morta sulle rive del Lambro, nei giorni scorsi era stata al centro delle cronache per la sua risposta a una recensione di un cliente che si diceva scontento per aver mangiato accanto ad alcune persone gay e a un ragazzo disabile. Un commento la cui veridicità era però poi stata messa in dubbio, scatenando diverse critiche. La procura ha disposto l’autopsia e un esame tossicologico: l’ipotesi è che la 59enne si sia tolta la vita. Dai primi accertamenti non sono emersi problemi di natura economica
Leggi di più »
Trovata morta a Gaza Hind Rajab, la bambina della telefonata che era diventata simbolo della guerraLo ha annunciato Hamas, ponendo fine alla speranza di trovare ancora in vita la piccola di 6 anni
Leggi di più »
I 60 anni di Non ho l'età, ovazione per Gigliola Cinquetti'Sanremo è la casa di noi italiani' (ANSA)
Leggi di più »
Torna a Sanremo Gianna Nannini con Rose VillainCon un medley della rocker toscana (ANSA)
Leggi di più »
Sanremo 2024, gli artisti in gara la terza serata(ANSA)
Leggi di più »