Trudeau perde la maggioranz a ma resta al governo in Canada
Justin Trudeau perde la maggioranza, ma resta al governo in Canada. Potrà formare un esecutivo di minoranza e cercare i voti che mancano in Parlamento. Le ultime proiezioni, diffuse alle 23.30 del 21 ottobre alla tv pubblica Cbc news, assegnano al Partito liberale, guidato dal premier in carica, 156 seggi su 338 disponibili: al di sotto quindi dei 170 che gli avrebbero garantito l’autosufficienza e lontano dai 184 conquistati nel 2015.
I seggi sono assegnati ai singoli Stati non solo sulla base della popolazione, ma anche di indicatori socio-economici. Questo significa che le aree più ricche e produttive, a cominciare dall’Ontario e dal Quebec, non hanno creduto nella formula trumpiana.Trudeau, però, dovrà sudare. Il suo primo interlocutore sarà l’Npd, New Democratic Party, formazione di orientamento socialista che con i suoi 25 deputati potrà condizionare l’agenda del primo ministro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Canada, vincono i liberali di Trudeau ma non hanno la maggioranzaIl partito Liberale del premier uscente Justin Trudeau ha vinto le politiche in Canada staccando i rivali conservatori ma non si è assicurato la maggioranza, ovvero 170 seggi alla Camera dei Comuni su 338. Il Senato non è elettivo. Per governare, il 47enne ex ragazzo d'oro della politica, dovrà formare una coalizione con i partiti di sinistra per portare avanti la sua agenda progressista. Nel suo ultimo appello elettorale, domenica scorsa, aveva avvertito come il rivale conservatore Andrew Scheer avrebbe azzerato tutte le tutele per l'ambiente. 'Abbiamo bisogno di un forte governo progressista che unisca i canadesi per lottare contro il cambiamento climatico e non di un'opposizione progressista', aveva avvertito Trudeau che con la sua vittoria, nel 2015, aveva fatto rivivere quella storica del 1968 del genitore, Pierre Trudeau, considerato il padre del moderno Canada. Da questa tornata elettorale Trudeau esce vincitore ma indebolito anche sull'onda di alcuni scandali che ne hanno appannato l'immagine. Trudeau è stato accusato 'pressioni indebite' nelle indagini relative al colosso dell'immobiliare Snc-Lavalin. E' poi emersa una sua foto da giovane ad una festa in costume mascherato da nero e con il turbante in testa. Trudeau si è ripetutamente scusato per quella foto, giudicata offensiva. 'La gente commette errori ma bisogna guardare avanti', aveva esortato il premier, promettendo una stretta sulle armi, tagli alle tasse e regolamentazioni per tutelare il clima e l'ambiente.
Leggi di più »
Canada, vincono i liberali di Trudeau ma non hanno la maggioranzaIl partito Liberale del premier uscente Justin Trudeau ha vinto le politiche in Canada staccando i rivali conservatori ma non si è assicurato la maggioranza, ovvero 170 seggi alla Camera dei Comuni su 338. Il Senato non è elettivo. Per governare, il 47enne ex ragazzo d'oro della politica, dovrà formare una coalizione con i partiti di sinistra per portare avanti la sua agenda progressista. Nel suo ultimo appello elettorale, domenica scorsa, aveva avvertito come il rivale conservatore Andrew Scheer avrebbe azzerato tutte le tutele per l'ambiente. 'Abbiamo bisogno di un forte governo progressista che unisca i canadesi per lottare contro il cambiamento climatico e non di un'opposizione progressista', aveva avvertito Trudeau che con la sua vittoria, nel 2015, aveva fatto rivivere quella storica del 1968 del genitore, Pierre Trudeau, considerato il padre del moderno Canada. Da questa tornata elettorale Trudeau esce vincitore ma indebolito anche sull'onda di alcuni scandali che ne hanno appannato l'immagine. Trudeau è stato accusato 'pressioni indebite' nelle indagini relative al colosso dell'immobiliare Snc-Lavalin. E' poi emersa una sua foto da giovane ad una festa in costume mascherato da nero e con il turbante in testa. Trudeau si è ripetutamente scusato per quella foto, giudicata offensiva. 'La gente commette errori ma bisogna guardare avanti', aveva esortato il premier, promettendo una stretta sulle armi, tagli alle tasse e regolamentazioni per tutelare il clima e l'ambiente.
Leggi di più »
Renzi chiude la Leopolda: “Salvini Don Abbondio, non stacchiamo la spina al governo” - La StampaRenzi chiude la Leopolda: “Salvini Don Abbondio, non stacchiamo la spina al governo”
Leggi di più »
Di Maio e la manovra: «Senza le nostre 3 proposte non si fa. Se M5S va a casa, il governo non esiste»«Domani finalmente si riunisce questo vertice di maggioranza che stavamo chiedendo da un po’»
Leggi di più »