La ministra del Turismo accusata di aver percepito indebitamente 126.468 euro, erogati in 20.117 ore di cassa integrazione Covid a 13 dipendenti delle sue società, tra il 2020 e il 2022. L'udienza si terrà il 26 marzo
La Cassazione ha deciso che è Milano la giusta sede giudiziaria competente a valutare la richiesta della Procura di Milano di processare la ministra del Turismo Daniela Santanchè per truffa aggravata ai danni dell’Inps nell’indebita percezione di 126.468 euro erogati in 20.117 ore di cassa integrazione Covid nel 2020-2022 a 13 dipendenti delle sue società Visibilia Editore spa e Visibilia Concessionaria srl.
La Cassazione ha deciso che è Milano la giusta sede giudiziaria competente a valutare la richiesta della Procura di Milano di processare la ministra del Turismo Daniela Santanchè per truffa aggravata ai danni dell’Inps nell’indebita percezione di 126.468 euro erogati in 20.117 ore di cassa integrazione Covid nel 2020-2022 a 13 dipendenti delle sue società Visibilia Editore spa e Visibilia Concessionaria srl.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Caso Santanchè, Pg della Cassazione: il processo sulla truffa Inps resti a MilanoSono ore importanti per la ministra del Turismo Daniela Santanchè , da 12 giorni sotto pressione da parte dell’opposizione, isolata dal suo partito e ...
Leggi di più »
Daniela Santanchè, il pg della Cassazione: “Resti a Milano il procedimento Visibilia per truffa…La vicenda ruota intorno ai dipendenti di Visibilia messi in cassa integrazione a zero ore in tempi di emergenza Covid e pagati dallo Stato con gli aiuti pubblici varati dal governo Conte 2, ma che – secondo gli inquirenti – continuavano a lavorare
Leggi di più »
Santanchè, indagini per truffa aggravata all'Inps in caso Visibilia restano a MilanoCome anticipato da alcuni media, resta al Tribunale di Milano la competenza sul filone giudiziario che vede la ministra indagata perché il suo gruppo avrebbe chiesto (e ottenuto) contributi Covid per 13 dipendenti in cassa integrazione, quando in realtà lavoravano in smartworking. Il prossimo 26 marzo l'udienza preliminare.
Leggi di più »
Santanché e Visibilia, udienza in Cassazione sugli atti a Milano o a RomaOggi la decisione sulla competenza territoriale del filone di indagine che vede la ministra del Turismo accusata di truffa aggravata ai danni dell'Inps sulla cassa integrazione nel periodo del Covid.
Leggi di più »
Santanchè Processo per Presunta Truffa FinanziariaLa giudice Anna Magelli ha dato il via al processo contro Daniela Santanchè e 15 altri imputati, accusati di presunta truffa finanziaria all'interno della società Visibilia Editore. Il processo riguarderà anche la gestione della cassa integrazione durante il Covid e il fallimento di altre società del gruppo.
Leggi di più »
Processo per Daniela Santanchè: false comunicazioni sociali e presunta truffa all'InpsLa ministra Daniela Santanchè si prepara ad affrontare un processo a Milano per presunte false comunicazioni sociali relative alla gestione del gruppo Visibilia, di cui era presidente e amministratrice. Tra gli imputati anche il compagno Dimitri Kunz e la sorella Fiorella Garnero. L'inchiesta, avviata nel 2022, si concentra su presunti bilanci truccati per nascondere perdite milionarie e ingannare gli investitori. La ministra si difende sostenendo la propria innocenza ed affermando che non ci sono state operazioni di manipolazione dei conti. Oltre alle accuse relative a Visibilia, Santanchè è indagata anche per presunta truffa aggravata all'Inps sulla cassa integrazione in periodo Covid e per bancarotta dopo il fallimento di due società del suo gruppo, Ki Group srl e Bioera.
Leggi di più »