Truffa con Voce Artificiale: Imprenditori Italiani Truffati da Imitatori del Ministro Crosetto

Sicurezza Notizia

Truffa con Voce Artificiale: Imprenditori Italiani Truffati da Imitatori del Ministro Crosetto
TruffaVoce ArtificialeMinistro Crosetto
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 86 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 55%
  • Publisher: 83%

Molti imprenditori italiani sono stati vittime di una truffa sofisticata in cui i truffatori hanno utilizzato un software per riprodurre la voce del ministro della Difesa Guido Crosetto. I truffatori hanno contattato le vittime presentandosi come membri dello staff del ministro e chiedendo loro di aiutare a liberare giornalisti rapiti in Iran e Siria, promettendo la restituzione dei fondi tramite bonifici della Banca d'Italia. Gli imprenditori sono stati indotti a trasferire denaro su conti bancari in Hong Kong. Il ministro Crosetto ha denunciato la truffa alle autorità e ha utilizzato i social media per avvertire il pubblico di questa nuova minaccia.

La procura di Milano sta ricevendo diverse denunce da parte di noti imprenditori italiani contattati negli ultimi giorni da truffatori che si erano spacciati per il ministro della Difesa Guido Crosetto. Secondo le prime ricostruzioni, i truffatori avrebbero utilizzato un software per riprodurre la voce del ministro e in questo modo avrebbero convinto alcuni imprenditori a versare soldi su conti correnti esteri.

In un caso sarebbero anche riusciti a convincerne uno a versare quasi un milione di euro. Tra gli imprenditori contattati ci sono Massimo Moratti, Giorgio Armani, Marco Tronchetti Provera, Diego Della Valle, Patrizio Bertelli e le famiglie Aleotti, Beretta e Caltagirone. I truffatori contattavano gli imprenditori presentandosi come componenti dello staff del ministro. Riproducendo la voce di Crosetto grazie a un software, chiedevano poi agli imprenditori di intervenire in aiuto dello Stato per liberare giornalisti italiani rapiti in Iran e in Siria. Agli imprenditori veniva chiesto di versare soldi su conti di Hong Kong, promettendo che le somme sarebbero poi state restituite attraverso un bonifico della Banca d’Italia. Il vero ministro Crosetto ha raccontato di aver ricevuto la chiamata di un amico che gli chiedeva conto di una telefonata della segreteria del ministero per chiedere un suo contatto: era una circostanza sospetta, perché Crosetto aveva già il numero dell’amico. Poco dopo un altro imprenditore aveva contattato Crosetto dicendo di essere stato contattato da un presunto generale che gli aveva chiesto un bonifico di importo molto elevato.senza però chiarire se abbia versato o meno soldi: «Hanno contattato anche me. Preferirei non raccontare altro, vediamo come va avanti l’inchiesta. Al momento preferisco stare tranquillo. Ho fatto denuncia, certo». Crosetto ha denunciato la truffa ai carabinieri e poi ha rivelato il meccanismo con alcuni post sui suoi profili social per mettere in guardia chiunque da questo tipo di truffa. I carabinieri e la procura di Milano, che nel frattempo sta ricevendo altre denunce, stanno cercando di bloccare i bonifici nel circuito internazionale

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Truffa Voce Artificiale Ministro Crosetto Imprenditori Cybersecurity

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Truffa con Voce Simulata: Imprenditori Italiani Truffati da Software che Riproduce la Voce di CrosettoTruffa con Voce Simulata: Imprenditori Italiani Truffati da Software che Riproduce la Voce di CrosettoUna sofisticata truffa in corso in Italia sta vedendo imprenditori influenti raggirati da truffatori che utilizzano un software per riprodurre la voce del Ministro della Difesa Guido Crosetto. I truffatori si presentano come membri dello staff del ministro e chiedono agli imprenditori di contribuire a operazioni di liberazione di giornalisti rapiti all'estero, indirizzandoli a trasferire fondi su conti in Hong Kong.
Leggi di più »

Truffa con voce clonata (suo malgrado) di Crosetto: come funziona e come difendersiTruffa con voce clonata (suo malgrado) di Crosetto: come funziona e come difendersiClonano la voce al Ministro per convincerli a versare bonifici: come funziona la truffa della clonazione vocale
Leggi di più »

Truffa milionaria al telefono: indagini sulla rete che utilizzava la voce di CrosettoTruffa milionaria al telefono: indagini sulla rete che utilizzava la voce di CrosettoLa Procura di Milano ha aperto un fascicolo contro ignoti per un raggiro milionario che utilizzava la voce del Ministro della Difesa Crosetto. Le vittime, contattate telefonicamente dallo staff del Ministero della Difesa, venivano raggionate con richieste di bonifici su conti in Hong Kong per pagare il riscatto di giornalisti italiani presi in ostaggio. Oltre alle due denunce già formalizzate, altre potrebbero arrivare nelle prossime ore.
Leggi di più »

Massimo Moratti vittima di truffa con finta voce di CrosettoMassimo Moratti vittima di truffa con finta voce di CrosettoL'imprenditore e ex presidente dell'Inter Massimo Moratti è vittima di una truffa organizzata da individui che si spacciavano per il ministro della Difesa Guido Crosetto. Moratti è stato indotto a versare un milione di euro per un fantomatico riscatto di un giornalista rapito in Medio Oriente. La procura di Milano ha aperto un'inchiesta e altre denunce sono in arrivo.
Leggi di più »

Truffa con voce clonata: anziana raggirata con l'intelligenza artificialeTruffa con voce clonata: anziana raggirata con l'intelligenza artificialeA Treviso, una donna di 84 anni è stata truffata di 30mila euro da un 55enne che ha utilizzato un audio della figlia generato con l'intelligenza artificiale. Il truffatore ha sfruttato le nuove tecnologie per raggirare la vittima, che ha consegnato soldi e gioielli al finto uomo in difficoltà.
Leggi di più »

Truffa con il nome di Crosetto: un gotha italiano vittima di un'organizzazione criminaleTruffa con il nome di Crosetto: un gotha italiano vittima di un'organizzazione criminaleUn gruppo di truffatori ha utilizzato il nome del ministro della Difesa Guido Crosetto e del suo staff per ammansire i membri dell'élite italiana, tra cui imprenditori e finanza. Il numero di vittime potenziali è ancora in crescita.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-18 18:35:34